Identificazione
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione
Trovata accanto ad un lampione dove stavano sciamano delle Pheidole pallidula! C'erano anche dei maschi piuttosto grossi. Supera abbondantemente il centimetro. Chiedo scusa per la foto ma era piuttosto agitata! 

-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
Re: Identificazione
Sospetto... Liometopum microcephalum.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione
Credo che sia molto probabile... L'anno scorso trovai una colonia veramente grossa su un pino a 50m da dove ho trovato questo regina. Suggerimenti su come allestire la provetta?
-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
Re: Identificazione
Ciao Ghrugo, forse a winny88 interesserebbero dei maschi, prova a sentirlo se hai la possibilità di recuperarne qualcuno.
Per il resto... preparati bene che è una specie impegnativa. Facile da allevare, ma cresce in un modo spaventoso
Se vuoi dare uno sguardo alla mia pagine per prendere spunto : viewtopic.php?f=26&t=11273
Per il resto... preparati bene che è una specie impegnativa. Facile da allevare, ma cresce in un modo spaventoso

Se vuoi dare uno sguardo alla mia pagine per prendere spunto : viewtopic.php?f=26&t=11273
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Identificazione
Se trovassi un'altra regina sarei estremamente interessato... Ci mette anche 3/4 giorni per dealarsi (parola di un mio carissimo amico). La provetta è da allestire normalmente.
Dicevo "sospetto" perché la foto non è delle migliori.
Dicevo "sospetto" perché la foto non è delle migliori.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione
Luke ha scritto:Ciao Ghrugo, forse a winny88 interesserebbero dei maschi, prova a sentirlo se hai la possibilità di recuperarne qualcuno.
Per il resto... preparati bene che è una specie impegnativa. Facile da allevare, ma cresce in un modo spaventoso![]()
Se vuoi dare uno sguardo alla mia pagine per prendere spunto : viewtopic.php?f=26&t=11273
Oh leggo solo adesso ma comunque già ho contattato Winny! So che le cercava proprio dal tuo diario!


AntBully ha scritto:Se trovassi un'altra regina sarei estremamente interessato... Ci mette anche 3/4 giorni per dealarsi (parola di un mio carissimo amico). La provetta è da allestire normalmente.
Dicevo "sospetto" perché la foto non è delle migliori.
Il punto è che è sono già scarso a fare le foto e la regina cerca di forare il cotone ed è estremamente agitata. Se dovessi trovarle però ti terrò sicuramente presente perché non mi sento assolutamente pronto per allevarle!

Comunque dopo la tua risposta davo per scontato che fosse lei perché già l'anno scorso le trovai in zona. Ecco il post: viewtopic.php?f=38&t=13392&p=154298#p154298
Comunque allego altre foto:
-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
Re: Identificazione
Sì, Liometopum.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione
winny88 ha scritto:Sì, Liometopum.
Son passato di la con la speranza di trovare maschi ma purtroppo niente! Terrò gli occhi aperti. Intanto questa regina è a tua completa disposizione!
-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 67 ospiti