Identificazione regina.
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina.
Salve, oggi a lavoro ho notato numerosissime regine in sciamatura. Ne ho prese un paio e messe in provetta. Il ritrovamento è sulla costa in Abruzzo, Giulianova meno di 100 metri sul livello del mare.
- Allegati
-
- 20180629_222221.jpeg (67.96 KiB) Osservato 1966 volte
-
- 20180629_222019.jpeg (39.52 KiB) Osservato 1966 volte
-
- 20180629_222040.jpeg (49.33 KiB) Osservato 1966 volte
-
- PublioAdriano
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 18 apr '12
- Località: Roseto degli Abruzzi
Re: Identificazione regina.
Lasius sp.
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Identificazione regina.
Qualcuno saprebbe identificare anche la sottospecie? Per valutare se andare avanti con la fondazione? Io le ho già messe in provetta e hanno deposto dopo due giorni.
-
- PublioAdriano
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 18 apr '12
- Località: Roseto degli Abruzzi
Re: Identificazione regina.
Innanzitutto si tratta si specie e non di sottospecie.
Per la fondazione leggi la scheda di Lasius niger che è perfetta.
Per la fondazione leggi la scheda di Lasius niger che è perfetta.
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Identificazione regina.
Pardon, conosco bene la distinzione tra specie e sottospecie, è stato un errore di battitura. Comunque grazie mille farò riferimento alla scheda della Lasius niger
-
- PublioAdriano
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 18 apr '12
- Località: Roseto degli Abruzzi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 67 ospiti