Richiesta identificazione
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Richiesta identificazione
Ciao a tutti, sono nuovo in questo mondo e mi servirebbe il vostro aiuto per commettere meno errori possibili
Scusate per la scarsa qualità delle foto ma il cellulare è quello che è. Qualcuno potrebbe riconoscere per me la specie di questa formica? Il soggetto è stato liberato dato che ne ho già una identica in provetta che sta deponendo. Nel caso riusciate a riconoscerla potreste anche darmi qualche consiglio per allevarla? Grazie mille
Luogo ritrovamento: Pegli (GE) / vicino ad un parco
Altitudine: Praticamente sul mare
Data ritrovamento: 20/06/2018
Scusate in anticipo nel caso non avessi rispettato qualche regola, grazie per l, aiuto

Scusate per la scarsa qualità delle foto ma il cellulare è quello che è. Qualcuno potrebbe riconoscere per me la specie di questa formica? Il soggetto è stato liberato dato che ne ho già una identica in provetta che sta deponendo. Nel caso riusciate a riconoscerla potreste anche darmi qualche consiglio per allevarla? Grazie mille
Luogo ritrovamento: Pegli (GE) / vicino ad un parco
Altitudine: Praticamente sul mare
Data ritrovamento: 20/06/2018
Scusate in anticipo nel caso non avessi rispettato qualche regola, grazie per l, aiuto

- Maggiuink
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27 giu '18
Re: Richiesta identificazione
a me sembra una Lasius sp. ma non esserne sicuro, è la prima volta che partecipo ad un'identificazione
Crematogaster scutellaris
-
Battagliax - Messaggi: 106
- Iscritto il: 9 ago '17
- Località: Genova
Re: Richiesta identificazione
Grazie, provo a fare due ricerche per documentarmi meglio nell’ attesa che qualche esperto possa confermare la tua identificazione 

- Maggiuink
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27 giu '18
Re: Richiesta identificazione
Lasius sp.
Segui questa scheda di allevamento e buona fortuna!
http://www.formicarium.it/index.php/for ... sius-niger
Segui questa scheda di allevamento e buona fortuna!

-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Richiesta identificazione
Grazie mille a tutti, davvero molto gentili, vi aggiormeró piú avanti se tutto andrà come spero 

- Maggiuink
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27 giu '18
Re: Richiesta identificazione
Non avevo letto che fossi genovese!
menomale, credevo di essere praticamente l'unico
menomale, credevo di essere praticamente l'unico
Crematogaster scutellaris
-
Battagliax - Messaggi: 106
- Iscritto il: 9 ago '17
- Località: Genova
Re: Richiesta identificazione
Belin mea pochi ma buoni 

- Maggiuink
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27 giu '18
Re: Richiesta identificazione
comunque vista la vicinanza, se può aiutarti sappi che da me le uniche Lasius sono le Emarginatus, qualche foto su Internet magari è proprio la tua regina
Crematogaster scutellaris
-
Battagliax - Messaggi: 106
- Iscritto il: 9 ago '17
- Località: Genova
Re: Richiesta identificazione
Battagliax ha scritto:comunque vista la vicinanza, se può aiutarti sappi che da me le uniche Lasius sono le Emarginatus, qualche foto su Internet magari è proprio la tua regina
Le L. emarginatus hanno il torace arancione/marrone rossiccio.
Questa verosimilmente non lo è.
Chiamiamola Lasius "niger"
PS: il nome della specie va scritto con la lettera minuscola, al contrario del genere

-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Richiesta identificazione
MikyMaf ha scritto:PS: il nome della specie va scritto con la lettera minuscola, al contrario del genere
sì lo so, devo aver sbagliato senza accorgermene, scusate
Crematogaster scutellaris
-
Battagliax - Messaggi: 106
- Iscritto il: 9 ago '17
- Località: Genova
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 67 ospiti