proviamo a costruire un nido
47 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: proviamo a costruire un nido
mrLasius ha scritto:per fortuna il nido non servirà per un po'.... oggi ho fissato il vetro al gasbeton con il silicone, e già primo errore..... ne ho messo troppo e quando ci ho messo il vetro si è schiacciato arrivando fino alle camere..... ho visto in un video che si può usare una siringa....
poi quando ci ho messo i morsetti... il vetro da 4mm si è subito spaccato anche se ho stretto pochissimo.
butto tutto e rifaccio.... questa volta un nido piu piccolo.... e pensavo di fissare il vetro solo con il silicone.
qualcuno ha esperienze in proposito? il silicone come fissaggio del vetro è valido? dura per gli anni che deve durare? o devo pensare ai morsetti con vetro temperato?
Almeno per i primi nidi non ci dovrebbero essere problemi ad usare solo il silicone anche perché non credo proprio che durerà molti anni probabilmente uno massimo due, le colonie crescono in fretta

-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
Re: proviamo a costruire un nido
rieccomi... con la primavera le piccole hanno cominciato ad agitarsi.... ora i piccoli insetti li fanno sparire alla velocità della luce... inoltre mangiano miele e zucchero a velo.
l'arena è sempre occupata da almeno 7 o 8 formiche.
sono diventata un numero consistente, più di cento credo e le uova sono un bel mucchio... è ora di attaccare il nido, ne ho fatto uno più piccolo e lo ho messo a mollo. ho studiato un sistema con una bottiglia d'acqua che mantenga sempre 2 mm di acqua alla base del gasbeton.
ho pensato di prevedere 2 depositi nella zona alta del nido dove è meno umido e due sale più umidi per regina e uova... ma chissa come lo utilizzeranno.... stiamo a vedere.....
ho collegato il tubo ma per adesso si limitano a presidiare il nido con 2 o 3 presenze.
l'arena è sempre occupata da almeno 7 o 8 formiche.
sono diventata un numero consistente, più di cento credo e le uova sono un bel mucchio... è ora di attaccare il nido, ne ho fatto uno più piccolo e lo ho messo a mollo. ho studiato un sistema con una bottiglia d'acqua che mantenga sempre 2 mm di acqua alla base del gasbeton.
ho pensato di prevedere 2 depositi nella zona alta del nido dove è meno umido e due sale più umidi per regina e uova... ma chissa come lo utilizzeranno.... stiamo a vedere.....
ho collegato il tubo ma per adesso si limitano a presidiare il nido con 2 o 3 presenze.
Lasius Niger (in fondazione)
-
mrLasius - Messaggi: 27
- Iscritto il: 12 dic '17
- Località: Rimini
47 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti