identificazione Messor?

identificazione Messor?

Messaggioda mick » 04/06/2018, 21:36

Buonasera ragazzi, vorrei sottoporvi un' identificazione un pò particolare.

Breve resoconto: intorno ai primi di Marzo, in garage (zona Rimini), all'interno di una sacca in tela per il trasporto di tavole da surf, tra le pieghe del tessuto, ritrovo con stupore questa regina che provvedo a "improvettare" come da prassi. A prima vista la identifico come Messor capitatus essendoci diversi nidi in zona, però non posso non notare che il capo presenta una colorazione decisamente rossiccia!
Al che mi viene un dubbio... Lo scorso autunno, più precisamente tra fine Settembre e la metà di Dicembre sono stato in viaggio tra Spagna e coste Portoghesi alla ricerca di onde, e quella sacca, appunto, è stata per molti giorni lasciata aperta su terrazzi o giardini di quelle zone. Mi chiedo dunque se sia possibile che questa regina sia in realtà unaMessor barbarus capitata nella sacca durante quei mesi per poi svernare nel mio garage fino al fortuito ritrovamento. Ad oggi, dopo poco più di 2 mesi dalla messa in provetta, la regina presenta quasi 20 operaie e una discreta covata. Nonostante dalle foto si noti poco, assicuro che anche molte (non tutte)delle operaie presentano una colorazione rossastra più o meno marcata del capo! La regina misura circa 15mm e le sto allevando seguendo le indicazioni per le Messor sp.... Mi scuso per la scarsa qualità delle foto e chiedo se siete in grado di definire quale specie di Messor mi sono ritrovato ad allevare! :-? :lol:
Allegati
1.jpg
Purtroppo si nota poco, ma il capo presenta una decisa colorazione rossiccia
2.jpg
3.jpg
mick
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 giu '16
Località: rimini
  • Non connesso

Re: identificazione Messor?

Messaggioda mick » 05/06/2018, 9:58

Per quanto riguarda le Messor minor non saprei se sono presenti nel riminese. Certamente non credo sia presente Messor barbarus ma il mio dubbio nasce perché potrei averla "importata" inavvertitamente dopo il viaggio tra Spagna e Portogallo...
mick
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 giu '16
Località: rimini
  • Non connesso

Re: identificazione Messor?

Messaggioda Azael » 05/06/2018, 10:24

Messor barbarus ha regine grosse più o meno come le Messor capitatus (circa 15-16mm), mentre Messor minor le ha più piccole (poco più di un centimetro).
Quindi la regina molto probabilmente è una Messor barbarus anche perchè in Spagna sono molto comuni
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Avatar utente
Azael
pupa
 
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 ott '17
Località: Campania
  • Non connesso

Re: identificazione Messor?

Messaggioda mick » 05/06/2018, 11:08

Si, a questo punto penso anche io che siano Messor barbarus ...senza volerlo ne hanno fatta di strada... :) ...per il momento la colonia cresce bene e questa è la cosa più importante...
mick
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 giu '16
Località: rimini
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 111 ospiti