Messor?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Messor?
Buongiorno, dopo qualche mese torno a postare per porvi un quesito, vicino al mio liceo c'è un piccolo prato con diversi formicai e almeno due specie che si riconoscono a causa della diverse dimensioni, non ho avuto tempo di osservare bene la specie più piccola ma della grande ho raccolto qualche foto e un video, mi ha incuriosito molto perchè in meno di 24 ore hanno creato un "autostrada" che si nota molto facilmente e che ha catturato la mia attenzione.
• Data: 05/06/2018
• Luogo: Roma, parchetto vicino a Nazzani (zona Corviale) .
• Posizione e microhabitat: parco cittadino, erba bassa, a mezzo metro circa da un camminamento artificiale.
• Dimensioni della formica: mettendo un filtro ultaslim (lunghezza 14 mm,diametro 5,7 mm) a fianco si nota che la lunghezza dell'operaia è poco più della metà del filtro, quindi circa 7-8 mm di lunghezza.
Trovate la foto ed il video nel drive .
https://drive.google.com/folderview?id= ... 4tDUFgOb2C
Sarebbe interessante sapere la specie in previsione si una futura caccia alla regina.
Vi ringrazio in anticipo.
• Data: 05/06/2018
• Luogo: Roma, parchetto vicino a Nazzani (zona Corviale) .
• Posizione e microhabitat: parco cittadino, erba bassa, a mezzo metro circa da un camminamento artificiale.
• Dimensioni della formica: mettendo un filtro ultaslim (lunghezza 14 mm,diametro 5,7 mm) a fianco si nota che la lunghezza dell'operaia è poco più della metà del filtro, quindi circa 7-8 mm di lunghezza.
Trovate la foto ed il video nel drive .

Sarebbe interessante sapere la specie in previsione si una futura caccia alla regina.
Vi ringrazio in anticipo.
-
Lelepao - Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 feb '18
- Località: Roma (RM) - Trastevere
Re: Messor?
Apprezzo il tentativo di identificaziome ma non credo sia corretta.
Su http://www.antwiki.org/wiki/Messor_wasmanni il rosso è molto evidente (mentre in quelle osservate è assente).
Inoltre cercando su Google immagini mi sembra che le dimensioni e in generale "l'aspetto" non coincidano.
Tra l'altro a questo punto non sono sicuro se l'esemplare in foto sia una major o un'operaia...
(Ho realizzato che nel primo posto mi sono perso una "S")
Su http://www.antwiki.org/wiki/Messor_wasmanni il rosso è molto evidente (mentre in quelle osservate è assente).
Inoltre cercando su Google immagini mi sembra che le dimensioni e in generale "l'aspetto" non coincidano.
Tra l'altro a questo punto non sono sicuro se l'esemplare in foto sia una major o un'operaia...
(Ho realizzato che nel primo posto mi sono perso una "S")
-
Lelepao - Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 feb '18
- Località: Roma (RM) - Trastevere
Re: Messor?
Sono d'accordo con Messor, anche io dico Messor wasmanni, sembra che il torace sia più chiaro rispetto alla testa e al gastro.
Inoltre anche le dimensioni corrispondono...
Inoltre anche le dimensioni corrispondono...
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Messor?
Beh, in tal caso alzo le mani, vi ringrazio per l'aiuto e mi scuso nel caso in cui sia sembrato arrogante.
-
Lelepao - Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 feb '18
- Località: Roma (RM) - Trastevere
Re: Messor?
Ieri ho riosservato il formicaio delle foto ed ho riscontrato in altri 5 formicai (distanti circa 1km dal primo ma a pochi metri l'uno dall'altro) la bicromia (si può usare questo termine?) da voi indicata in esemplari con dimensioni analoghe e comportamenti simili (tipo l'autostrada tra l'erba bassa ripulita dai detriti del video ) e questo avvalora la mia tesi.
Però in qualche esemplare era molto più evidente che in altri.
https://drive.google.com/file/d/1wRHV_X ... p=drivesdk (scusate per la qualità ma l'ho scattata con un tablet, penso comunque renda l'idea)
Dalla foto sapreste dirmi se si tratta semplicemente di un'espressione fenotipica diversa o direttamente di un'altra specie?
Però in qualche esemplare era molto più evidente che in altri.
https://drive.google.com/file/d/1wRHV_X ... p=drivesdk (scusate per la qualità ma l'ho scattata con un tablet, penso comunque renda l'idea)
Dalla foto sapreste dirmi se si tratta semplicemente di un'espressione fenotipica diversa o direttamente di un'altra specie?
-
Lelepao - Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 feb '18
- Località: Roma (RM) - Trastevere
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 93 ospiti