ID Formica sp.

ID Formica sp.

Messaggioda MikyMaf » 06/05/2018, 21:22

Ciao a tutti ragazzi!
Trovo molte di queste Formica (Serviformica) sp. in giardino... visto che ne ho trovata una un po' più tranquilla delle altre ho provato a farle qualche foto per provare a capire che specie sia...
Misura poco meno di 1 cm, di peluria evidente non mi sembra di vederne, quindi punterei su F. cunicularia, ma la colorazione mi sembra fin troppo uniforme rispetto alle F. cunicularia che ho trovato in altri posti.
Aggiungo che sono velocissime, ci vedono benissimo (anche se queste caratteristiche sono proprie di questo genere) ed escono dal nido solo se il sole batte all'entrata e la temperatura del terreno è elevata (Le trovo quindi dalla tarda mattinata fino al tardo pomeriggio al massimo).
Che ne dite?
20180506_211918.jpg

20180506_211934.jpg

20180506_211958.jpg

20180506_212021.jpg
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Connesso

Re: ID Formica sp.

Messaggioda MikyMaf » 08/05/2018, 13:03

Nessuno ha qualche idea sulla specie? Anche solo escluderne qualcuna per restringere il campo... :mrblu:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Connesso

Re: ID Formica sp.

Messaggioda Chiez98 » 11/05/2018, 20:22

F. fusca ? È uguale a quelle che vedo io in giro e credo siano uguali.
PROVETTA IN ARENA
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Spoiler: mostra
IN FONDAZIONE
2x Solenopsis fugax
2x Formi cunicularia
Tetramorium caespitum
DESIDERI FUTURI
Camponotus vagus, cruentatus, lateralis
Formica fusca, cinerea
Messor structor, wasmanni
Scambiate
Messor minor scambiata a "Messor"
Tetramorium sp. scambiata a "decorrere"
Formica sp. scambiata a "mene"
Avatar utente
Chiez98
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 dic '17
Località: Milano
  • Non connesso

Re: ID Formica sp.

Messaggioda EdoEdo » 12/05/2018, 15:02

No, io la escludo. È semplicemente impossibile che sia lei. La zona di distribuzione non corrisponde

Edit:
La zona di ritrovamento non è montagna ma pianura. Abitiamo nello stesso paese e non di sono mai visti formicai di quel genere
Spoiler: mostra
Regine in fondazione:
- Formica cunicolaria
- Lasius emarginatus x2
- Solenopsis fugax
- Camponotus lateralis
- Tetamorium sp.
- Tapinoma sp.
Avatar utente
EdoEdo
pupa
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 31 mag '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: ID Formica sp.

Messaggioda MikyMaf » 12/05/2018, 15:14

Perché la zona di distribuzione non corrisponde?
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Connesso

Re: ID Formica sp.

Messaggioda EdoEdo » 12/05/2018, 15:17

Ops letto male :lol:
Avevo letto rufa!!!! :lol: :lol: :lol:
Scusatemi!
Spoiler: mostra
Regine in fondazione:
- Formica cunicolaria
- Lasius emarginatus x2
- Solenopsis fugax
- Camponotus lateralis
- Tetamorium sp.
- Tapinoma sp.
Avatar utente
EdoEdo
pupa
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 31 mag '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: ID Formica sp.

Messaggioda MikyMaf » 12/05/2018, 15:44

Si ma poi se fosse F. rufa sarebbe rossa, senza tirare in ballo il luogo di ritrovamento :lol:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Connesso

Re: ID Formica sp.

Messaggioda EdoEdo » 12/05/2018, 19:10

Si, infatti lo volevo scrivere, ma non ero sicuro al 200% quindi non lo ci scritto :lol:
Chiedo venia ancora!
Spoiler: mostra
Regine in fondazione:
- Formica cunicolaria
- Lasius emarginatus x2
- Solenopsis fugax
- Camponotus lateralis
- Tetamorium sp.
- Tapinoma sp.
Avatar utente
EdoEdo
pupa
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 31 mag '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: ID Formica sp.

Messaggioda Chiez98 » 13/05/2018, 18:38

Quindi potrebbe davvero essere Formica fusca?
PROVETTA IN ARENA
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Spoiler: mostra
IN FONDAZIONE
2x Solenopsis fugax
2x Formi cunicularia
Tetramorium caespitum
DESIDERI FUTURI
Camponotus vagus, cruentatus, lateralis
Formica fusca, cinerea
Messor structor, wasmanni
Scambiate
Messor minor scambiata a "Messor"
Tetramorium sp. scambiata a "decorrere"
Formica sp. scambiata a "mene"
Avatar utente
Chiez98
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 dic '17
Località: Milano
  • Non connesso

Re: ID Formica sp.

Messaggioda MikyMaf » 13/05/2018, 18:46

Chiez98 ha scritto:Quindi potrebbe davvero essere Formica fusca?

Possibilmente potrebbe essere di tutto :lol:
Comunque, anche a me era venuta in mente quella, per cui punterei o su F. fusca o su F. cunicularia come già scritto... se qualcuno di "esperto" riuscisse a identificarla potremmo risolvere il mistero.
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 109 ospiti