Identificazione

Identificazione

Messaggioda Sparky » 29/04/2018, 11:05

Alcune formiche che ho visto nel mio giardino.
Spero riusciate a vederle almeno per dirmi di che si tratta.
Scusate la bassa qualità. Grazie per l'aiuto.
Allegati
20180429_111225.jpg
20180429_111206.jpg
In allevamento (fondazione): Camponotus lateralis - Crematogaster scutellaris
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
Avatar utente
Sparky
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 26 apr '18
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Azael » 29/04/2018, 11:09

Nella prima foto sembrano Camponotus vagus e nella seconda Lasius emarginatus ma per una identificazione corretta servono foto migliori, dimensioni ecc. : http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=129
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Avatar utente
Azael
pupa
 
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 ott '17
Località: Campania
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Sparky » 29/04/2018, 11:11

Azael ha scritto:Nella prima foto sembrano Camponotus vagus e nella seconda Lasius emarginatus ma per una identificazione corretta servono foto migliori, dimensioni ecc. : viewtopic.php?f=38&t=129


Azael escludo le Camponotus vagus perché quelle nella foto sono lunghe 5 mm.
In allevamento (fondazione): Camponotus lateralis - Crematogaster scutellaris
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
Avatar utente
Sparky
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 26 apr '18
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Sparky » 30/04/2018, 11:52

Azael ha scritto:Nella prima foto sembrano Camponotus vagus e nella seconda Lasius emarginatus ma per una identificazione corretta servono foto migliori, dimensioni ecc. : viewtopic.php?f=38&t=129


Ho guardato le schede e mi viene da pensare a Cataglyphis italica (nella prima foto) e a Lasius emarginatus nella seconda. Se mi aiuta qualcun altro. Mi occorre per capire quando sciamano.
In allevamento (fondazione): Camponotus lateralis - Crematogaster scutellaris
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
Avatar utente
Sparky
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 26 apr '18
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda AntBully » 30/04/2018, 12:51

Tapinoma sp., Lasius emarginatus.
Comunque più dati, come le dimensioni, sarebbero stati molto d'aiuto.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Sparky » 30/04/2018, 13:09

AntBully ha scritto:Tapinoma sp., Lasius emarginatus.
Comunque più dati, come le dimensioni, sarebbero stai molto d'aiuto.


Ok, grazie. La prossima volta sarò più preciso. :-D
In allevamento (fondazione): Camponotus lateralis - Crematogaster scutellaris
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
Avatar utente
Sparky
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 26 apr '18
Località: Marche
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti