Scambio messor capitatus o camponotus barbaricus con lasius
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Scambio messor capitatus o camponotus barbaricus con lasius
Ciao a tutti ragazzi approfitto dell' occasione imminente che si presenta con EntoModena per proporre scambio Fra Messor Barbarus oppure Camponotus Barbaricus al posto di Lasius Flavus.
Le coloniette in mio possesso di Messor Barbarus hanno minimo 20 operaie.
Confidando in una vostra risposta grazie in anticipo.
Le coloniette in mio possesso di Messor Barbarus hanno minimo 20 operaie.
Confidando in una vostra risposta grazie in anticipo.
ElDan!
IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster Scutellaris
Lasius Emarginatus
Lasius Niger
Camponotus Vagus
Camponotus Ligniperda
Messor Barbarus
Messor Capitatus
IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster Scutellaris
Lasius Emarginatus
Lasius Niger
Camponotus Vagus
Camponotus Ligniperda
Messor Barbarus
Messor Capitatus
-
Daniele - Messaggi: 58
- Iscritto il: 26 set '17
- Località: Livorno
Re: Scambio messor capitatus o camponotus barbaricus con las
Ciao, io ho delle regine di Lasius flavus dell'autunno scorso e sarei interessato a scambiarne una per una Camponotus barbaricus, quante operaie sono presenti nella tua colonietta?
-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
Re: Scambio messor capitatus o camponotus barbaricus con las
3-4 operaie ma sono gia presenti uova e un paio di pupe e comunque ne ho 5 e me ne vorrei liberare dal momento che non mi piace questa specie.
Le Camponotus sono molto lente all' inizio però a regola dal secondo anno in poi dovrebbero ingranare.
Comunque va bene mi trovi a EntoModena Sabato tutto il giorno sarò al banco di formicarium.
Le tue Lasius invece come sono messe?
Le Camponotus sono molto lente all' inizio però a regola dal secondo anno in poi dovrebbero ingranare.
Comunque va bene mi trovi a EntoModena Sabato tutto il giorno sarò al banco di formicarium.
Le tue Lasius invece come sono messe?
ElDan!
IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster Scutellaris
Lasius Emarginatus
Lasius Niger
Camponotus Vagus
Camponotus Ligniperda
Messor Barbarus
Messor Capitatus
IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster Scutellaris
Lasius Emarginatus
Lasius Niger
Camponotus Vagus
Camponotus Ligniperda
Messor Barbarus
Messor Capitatus
-
Daniele - Messaggi: 58
- Iscritto il: 26 set '17
- Località: Livorno
Re: Scambio messor capitatus o camponotus barbaricus con las
Daniele ha scritto:3-4 operaie ma sono gia presenti uova e un paio di pupe e comunque ne ho 5 e me ne vorrei liberare dal momento che non mi piace questa specie.
Lo sai che c'è gente che sarebbe qualunque cosa per averle?

In Italia si trovano solo dell'estrema Liguria occidentale (peraltro insieme alle M. barbarus).
PS: occhio ai nomi scientifici

-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Scambio messor capitatus o camponotus barbaricus con las
sisi lo so che sono ricercate ciò non toglie però che a me non piacciono e se qualcuno le vuole tanto meglio per me e per chi le avrà
ElDan!
IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster Scutellaris
Lasius Emarginatus
Lasius Niger
Camponotus Vagus
Camponotus Ligniperda
Messor Barbarus
Messor Capitatus
IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster Scutellaris
Lasius Emarginatus
Lasius Niger
Camponotus Vagus
Camponotus Ligniperda
Messor Barbarus
Messor Capitatus
-
Daniele - Messaggi: 58
- Iscritto il: 26 set '17
- Località: Livorno
Re: Scambio messor capitatus o camponotus barbaricus con las
Daniele ha scritto:Le tue Lasius invece come sono messe?
Come ti ho detto le mie regine sono dello scorso autunno, quindi è presente solo la regina con la sua covata, per lo più uova, ma dovrebbe esserci anche qualche piccola larva.
Grazie per lo scambio

-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
Re: Scambio messor capitatus o camponotus barbaricus con las
prego figurati.
Avrò una maglia rossa con il mio logo davanti cosi vai sul sicuro
Avrò una maglia rossa con il mio logo davanti cosi vai sul sicuro
ElDan!
IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster Scutellaris
Lasius Emarginatus
Lasius Niger
Camponotus Vagus
Camponotus Ligniperda
Messor Barbarus
Messor Capitatus
IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster Scutellaris
Lasius Emarginatus
Lasius Niger
Camponotus Vagus
Camponotus Ligniperda
Messor Barbarus
Messor Capitatus
-
Daniele - Messaggi: 58
- Iscritto il: 26 set '17
- Località: Livorno
Re: Scambio messor capitatus o camponotus barbaricus con las
MikyMaf ha scritto:Daniele ha scritto:3-4 operaie ma sono gia presenti uova e un paio di pupe e comunque ne ho 5 e me ne vorrei liberare dal momento che non mi piace questa specie.
Lo sai che c'è gente che sarebbe qualunque cosa per averle?![]()
In Italia si trovano solo dell'estrema Liguria occidentale (peraltro insieme alle M. barbarus).
PS: occhio ai nomi scientifici
http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=152
Vorrei solo fare una piccola precisazione, le Camponotus barbaricus sono formiche nordafricane che amano il caldo e gli inverni miti, in Italia vivono solo nell'estremo sud, ad esempio in Sicilia non e' raro imbattersi in questa specie... ma dubito che ci siano anche in Liguria.
Le Camponotus cruentatus invece sono moderatamente diffuse in Liguria come le Messor barbatus

Detto questo, Daniele se te ne avanza una la prenderei molto volentieri

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Scambio messor capitatus o camponotus barbaricus con las
Hai ragione Atramandes, che gaffe
Mi sono confuso con le C. cruentatus...
Chiedo venia

Mi sono confuso con le C. cruentatus...
Chiedo venia

-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Scambio messor capitatus o camponotus barbaricus con las
Una domanda interessata... quale è l'origine delle Messor barbarus?
Se sono autoctone (solo se lo sono) io sono interessato, e da scambiare... direi che ce n'è!
M mi viene un dubbio grossolano: hai scritto nel titolo Messor capitatus, poi hai parlato di barbarus e barbaricus... mica è lapsus in fabula?
Se sono autoctone (solo se lo sono) io sono interessato, e da scambiare... direi che ce n'è!

M mi viene un dubbio grossolano: hai scritto nel titolo Messor capitatus, poi hai parlato di barbarus e barbaricus... mica è lapsus in fabula?

Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti