Umidità Messor barbarus
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Umidità Messor barbarus
Ciao a tutti ho letto in svariati topic che le Messor barbarus vivono in nidi per lo più secchi al 70% e le mie stanno tutte strette vicino al cotone umido del serbatoio ! Comportamento normale ? Lo sfilacciano e lo accumulano nell’are! Normale ?
Temperatura 28.6!
Temperatura 28.6!
- andybaby
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21 gen '18
Re: Umidità Messor barbarus
non so se significa qualcosa la vicinanza al cotone....forse hanno troppo caldo? Come le riscaldi?
invece lo sfilacciamento è normale, ho letto che Molte Messor sp. lo fanno
Comunque hai creato due post identici ._.
invece lo sfilacciamento è normale, ho letto che Molte Messor sp. lo fanno
Comunque hai creato due post identici ._.
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Umidità Messor barbarus
Le Messor sp. rimangono alla larga dall'umidità per non far germogliare i semi ma questo non vuol dire che odiano l'umidità
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Umidità Messor barbarus
uso un tappetino riscaldante da 5w
- andybaby
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21 gen '18
Re: Umidità Messor barbarus
dopo quanto inizia a deporre la regina ?
- andybaby
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21 gen '18
Re: Umidità Messor barbarus
le tengo in un cassetto (quindi perennemente al buio), può andare bene o meglio alla luce della stanza ?
- andybaby
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21 gen '18
Re: Umidità Messor barbarus
Se non stressi la regina e se la tieni a temperature ideali inizierà a deporre a breve. Il formicaio dovrebbe stare al buio invece in arena dovrebbero esserci delle ore con la luce e delle ore con il buio.
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Umidità Messor barbarus
Grazie ! Purtroppo non riesco ad allegare le foto !
Comunque sono in Arena con provetta collegata ! Dici che la temperatura ideale sia di 28/30 come da scheda o va bene anche di più ?
Quindi Arena con provetta va bene al buio ?
Comunque sono in Arena con provetta collegata ! Dici che la temperatura ideale sia di 28/30 come da scheda o va bene anche di più ?
Quindi Arena con provetta va bene al buio ?
- andybaby
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21 gen '18
Re: Umidità Messor barbarus
28/30 gradi va benissimo. La provetta va bene al buio invece l'arena dovrebbe stare tipo metà giornata alla luce e metà al buio come avviene in natura (non rimanere l'arena a contatto diretto con la luce) consiglio di usufruire dei raggi del sole.
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti