Preoccupazioni da neofita
38 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Preoccupazioni da neofita
buonasera a tutti
mi è appena arrivata una colonia di Messor Barbarus, la popolazione è già di una 15 di operaie e 2-3 major (non vedo uova
;
ora sono all'interno di un formicaio in acrilicocon serbatoio di acqua per l'umidità, appena arrivate le ho messe sotto una lampada riscaldante, arrivando ad una temperatura esterna di 26 gradi, approssimatamente 24 gradi all'interno, la regina è sempre circodata dalle operaie e due operaie continuano ad andare nell'arena per prendere semi e muovere la "terra"; non so cosa fare? se lasciarle con la lampada o no? in casa durante il giorno ci sono 20-21 gradi la sera si arriva a 19. Vorrei sapere cosa mi consigliate di fare??
grazie a chi risponde (spero al più presto
)
mi è appena arrivata una colonia di Messor Barbarus, la popolazione è già di una 15 di operaie e 2-3 major (non vedo uova

ora sono all'interno di un formicaio in acrilicocon serbatoio di acqua per l'umidità, appena arrivate le ho messe sotto una lampada riscaldante, arrivando ad una temperatura esterna di 26 gradi, approssimatamente 24 gradi all'interno, la regina è sempre circodata dalle operaie e due operaie continuano ad andare nell'arena per prendere semi e muovere la "terra"; non so cosa fare? se lasciarle con la lampada o no? in casa durante il giorno ci sono 20-21 gradi la sera si arriva a 19. Vorrei sapere cosa mi consigliate di fare??
grazie a chi risponde (spero al più presto




- Gabriants123
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 8 dic '17
Re: Preoccupazioni da neofita
Io ti consiglio di ibernarle, così le formiche si riposano e la regina in primavera farà molte più uova
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Preoccupazioni da neofita
Grazie del cosiglio, purtroppo in casa non ho un luogo che arrivi ai 10 12 gradi (così ho letto per l'ibernazione della mia specie) come posso fare? non posso lasciarle fuori perchè abitando al nord le temperature arrivano anche a -1 -2
- Gabriants123
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 8 dic '17
Re: Preoccupazioni da neofita
Con temperature che arrivano sotto lo zero subito che sopravvivranno... credo che le tue formiche "muovono la terra" perché sono stressate. Credo che anche la regina sia stressata visto che non depone. A questo punto non so come aiutarti... aspetta i più esperti
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Preoccupazioni da neofita
Quoto per l'ibernazione,se imposti per bene il frigorifero potresti metterle lì.
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Preoccupazioni da neofita
Se le metterai in frigo assicurati che la temperatura sia costante
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Preoccupazioni da neofita
Per quanto riguarda le Messor Barbarus devi mantenere stabile la temperatura intorno ai 10° più o meno
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Preoccupazioni da neofita
Comunque le Messor Barbarus operano preferibilmente intorno ai 25-26°,forse sarebbe meglio farle stare più calde nei periodi di attività
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Preoccupazioni da neofita
Il Minimo per quanto riguarda l'ibernazione è 5 gradi, massimo 15 gradi. L'ibernazione deve durare almeno 2 mesi.
Ultima modifica di Azael il 08/12/2017, 23:28, modificato 1 volta in totale.
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Preoccupazioni da neofita
ci provo, ma per quanto riguarda il fotoperiodo?
- Gabriants123
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 8 dic '17
Re: Preoccupazioni da neofita
Quando ti svegli fagli prendere luce non troppo diretta e forte e la sera dagli un periodo di buio per farle operare meglio.
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Preoccupazioni da neofita
Per il formicaio loro preferirebbero rimanere al buio, invece per l'Arena devi rispettare il ciclo giorno e notte come avviene in natura, un tot di ore con la luce e un tot di ore al buio.
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Preoccupazioni da neofita
Comunque non dovrebbe cambiare molto,dato che in formicaio mediamente stanno al buio,ma nella Arena come dice Azael fai rispettare un ciclo normale
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
38 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti