Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
ciao, ho aperto il post per fare domande e aggiornare sulla regina di Colobobsis truncata
27/10/17
oggi trovo la regina, e apro il topic antecedente a questo:
" viewtopic.php?f=38&t=13785 "
ho creato un nuovo "nido", quello del topic vecchio a quanto pare non andava bene...
allego una foto con il nuovo nido. ma non riuscendo a allegare immagini come si deve farò tutto creando
un altro post su questo topic "rigorosamente con tapatalk"
27/10/17
oggi trovo la regina, e apro il topic antecedente a questo:
" viewtopic.php?f=38&t=13785 "
ho creato un nuovo "nido", quello del topic vecchio a quanto pare non andava bene...

allego una foto con il nuovo nido. ma non riuscendo a allegare immagini come si deve farò tutto creando
un altro post su questo topic "rigorosamente con tapatalk"

FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Può andare bene?
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Come ti avevo detto di là, in teoria sarebbe troppo dispersivo. In pratica, la questione cambia: osserva la regina, se girovaga come un'anima in pena per la provetta (e lo fanno sul serio quando non si sentono a loro agio) dovrai cambiare nido; se invece la regina si ferma in un angolo del nido in legno, puoi lasciare così.
Ovviamente non si può far saltare l'ibernazione. Comunque, pure io trovo ogni tanto regine di questa specie in questo periodo.
Ovviamente non si può far saltare l'ibernazione. Comunque, pure io trovo ogni tanto regine di questa specie in questo periodo.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Si, grazie per l'aiuto. Oggi ho messo un altro nido diverso da tutti gli altri...
Il pratica è identico al primo nido ma ancora più piccolo,
La mia preoccupazione peggiore è il fatto che abbia perso i muscoli alari curando una regina covata che evidentemente ha perso...allegherò una foto domani, comunque sia voglio aggiornare brevemente.
28/10/17
+2 giorni
La regina si è trasferita nel nuovo nido è ha tappato con la testa il nido.
"Sorpresa!
"
Non mi aspettavo di vedere la regina tappare il nido fin dal primo giorno... la specie sta diventando in breve tempo una delle mie preferite, la presenza di caste, la particolarità di tappare il nido con la testa, la dimensione contenuta delle colonie, la loro docilità... credo di essermi innamorato
Il pratica è identico al primo nido ma ancora più piccolo,
La mia preoccupazione peggiore è il fatto che abbia perso i muscoli alari curando una regina covata che evidentemente ha perso...allegherò una foto domani, comunque sia voglio aggiornare brevemente.
28/10/17
+2 giorni
La regina si è trasferita nel nuovo nido è ha tappato con la testa il nido.
"Sorpresa!

Non mi aspettavo di vedere la regina tappare il nido fin dal primo giorno... la specie sta diventando in breve tempo una delle mie preferite, la presenza di caste, la particolarità di tappare il nido con la testa, la dimensione contenuta delle colonie, la loro docilità... credo di essermi innamorato

FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Il gastro è ben dilatato? Ho paura per l'inverno Xp


Mi rendo conto che le foto non sono il massimo,posso farne di migliori se serve.


Mi rendo conto che le foto non sono il massimo,posso farne di migliori se serve.
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Attenzione più che altro che il sughero non ammuffisca (è veramente molto, troppo vicino al serbatoio e mi par umido).
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Ok, quando ammuffa cambierò subito.
Piuttosto, il gastro?
"Ps: hai ragione, è infondo dove fà contatto con il serbatoio è umido"
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Piuttosto, il gastro?
"Ps: hai ragione, è infondo dove fà contatto con il serbatoio è umido"
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Sinceramente il gastro non si vede benissimo da queste foto. Hai dato una goccia di miele diluito come ti aveva consigliato AntBully nell'altro post? Se l'hai fornito non dovresti avere problemi per l'inverno 

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Si, lo ho fornito. :- )
Non credevo che fosse diffusa nella mia zona. Quando ci sarà il suo periodo di sciamatura mi dovrò impegnare Xp...
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Non credevo che fosse diffusa nella mia zona. Quando ci sarà il suo periodo di sciamatura mi dovrò impegnare Xp...
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
1 gennaio 2018
+32 giorni circa
Ho controllato la regina: sta bene...ma, come previsto, ho dovuto cambiare la provetta in quanto il livello di muffa era così elevato da spingere la regina a uscire dal nido per spingersi verso l'uscita della provetta. Qui da qualche parte avrete le immagini dello stato in cui si trovava la provetta.

3 febbraio 2018
+88-90 giorni circa
Intanto, visto il tema mite e quasi primaverile di questi giorni, mi approccio a tirare fuori una delle mie regine di Lasius paralienus dall'ibernazione. Adesso la regina sta in camera mia con una minima di 14 gradi (succederà una volta a settimana) e una massima di 21-23 quando teniamo il camino acceso ( in pratica tutto il giorno tranne mattina e notte).
Volevo chiedere: le temperature vanno bene per svernare una regina o servono di più alte? Con svernare intendo indurre a deporre, visto che la regina ha ripreso attività oggi, il giorno dopo da quando è stata messa in camera.
Pensavo di lasciare la Colobobsis fino a inizio marzo, può andare bene?
+32 giorni circa
Ho controllato la regina: sta bene...ma, come previsto, ho dovuto cambiare la provetta in quanto il livello di muffa era così elevato da spingere la regina a uscire dal nido per spingersi verso l'uscita della provetta. Qui da qualche parte avrete le immagini dello stato in cui si trovava la provetta.

3 febbraio 2018
+88-90 giorni circa
Intanto, visto il tema mite e quasi primaverile di questi giorni, mi approccio a tirare fuori una delle mie regine di Lasius paralienus dall'ibernazione. Adesso la regina sta in camera mia con una minima di 14 gradi (succederà una volta a settimana) e una massima di 21-23 quando teniamo il camino acceso ( in pratica tutto il giorno tranne mattina e notte).
Volevo chiedere: le temperature vanno bene per svernare una regina o servono di più alte? Con svernare intendo indurre a deporre, visto che la regina ha ripreso attività oggi, il giorno dopo da quando è stata messa in camera.
Pensavo di lasciare la Colobobsis fino a inizio marzo, può andare bene?
Ultima modifica di AntBully il 04/02/2018, 12:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione grammatica e correzione nomi scientifici. Il testo era prima incomprensibile...
Motivazione: Correzione grammatica e correzione nomi scientifici. Il testo era prima incomprensibile...
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Ciao!
Il Lasius, a quelle condizioni, non andrà molto in là. Il mio consiglio è quello di tenere la regina a 21/23 gradi fissi, se vuoi che deponga.
Per la Colobopsis, sarebbe meglio se la tirassi fuori verso metà febbraio. Potresti mandare una foto della nuova sistemazione, per favore? Quella muffa lì mi lascia un attimo dubbioso...
Il Lasius, a quelle condizioni, non andrà molto in là. Il mio consiglio è quello di tenere la regina a 21/23 gradi fissi, se vuoi che deponga.
Per la Colobopsis, sarebbe meglio se la tirassi fuori verso metà febbraio. Potresti mandare una foto della nuova sistemazione, per favore? Quella muffa lì mi lascia un attimo dubbioso...
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Grazie, le foto del nido sono qui, per quanto riguarda la Lasius seguirò il tuo consiglio, sto andando a comprare un tappetino riscaldante per velocizzare la deposizione e la schiusa delle uova.
Il nido é un pezzo di sughero adattato alla provetta con una zona un pó più larga nel centro. A distanza di un mese circa non ho ancora avuto problemi di muffa, quindi credo che per il momento possa andare bene

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Il nido é un pezzo di sughero adattato alla provetta con una zona un pó più larga nel centro. A distanza di un mese circa non ho ancora avuto problemi di muffa, quindi credo che per il momento possa andare bene


Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Come sistemazione ci può stare, solo stai attento che il sughero non si inumidisca.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Grazie antbully, vi terrò al corrente di eventuali aggiornamenti... =)
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Colobopsis truncata - diario E aiuto fondazione
Ciao, penso ormai che a breve toglierò dall' ibernazione anche la Colobobsis, ho avuto una brutta esperienza con una Lasius paralienus morta perché non avevo isolato abbastanza la provetta dal tappetino, quindi vi chiede una opinione su questo cofanetto, può isolare abbastanza? O fatto una prova per qualche ora con una provetta vuota e non ha avuto condensa, ma chiedo comunque conferma dato che vi tengo particolarmente a questa regina...
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti