Identificazione regine
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regine
Buona sera a tutti, quest' estate mi è capitato di trovare due differenti specie di formiche, una a metà estate, ad ora con 4 operaie, mentre una il 12/09/2017 nei pressi della strada. Inoltre un amico ha deciso di cedermi una sua colonia, ma nemmeno lui ne conosce la specie, quindi mi affido a voi esperti per poterle identificare, in caso le foto non risultino molto chiare ne scatterò altre. Grazie e buona serata
1 colonia di Crematogaster scutellaris;
2 regina + 3-4 operaie, Crematogaster scutellaris;
1 colonia di Temnothorax sp.;
2 regine + operaie, Lasius niger;
1 regina + operaie, Selenopsis fugax;
1 regina + 3-4 operaie Messor barbarus.
2 regina + 3-4 operaie, Crematogaster scutellaris;
1 colonia di Temnothorax sp.;
2 regine + operaie, Lasius niger;
1 regina + operaie, Selenopsis fugax;
1 regina + 3-4 operaie Messor barbarus.
-
mame3 - Messaggi: 56
- Iscritto il: 9 mag '14
- Località: como
Re: Identificazione regine
La prima e la terza Temnothorax sp., la seconda Formica (Formica) sp.
Quest'ultima raccolta dove?
Quest'ultima raccolta dove?
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: Identificazione regine
mame, riusciresti a mandare una foto più a fuoco della prima colonia?
Mi paiono più Monomorium a me.
Mi paiono più Monomorium a me.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione regine
Ciao, Dario!
No, la regina ha delle belle spine propodeali, non è Monomorium. Concordo su Temnothorax.
No, la regina ha delle belle spine propodeali, non è Monomorium. Concordo su Temnothorax.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione regine
PS: la mia impressione è che l'altra sia Formica pratensis.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione regine
Mirme ha scritto:Quest'ultima raccolta dove?
Quest' ultima l'ho ritrovata nei pressi di una pista ciclabile vicino a immense distese di prati.
1 colonia di Crematogaster scutellaris;
2 regina + 3-4 operaie, Crematogaster scutellaris;
1 colonia di Temnothorax sp.;
2 regine + operaie, Lasius niger;
1 regina + operaie, Selenopsis fugax;
1 regina + 3-4 operaie Messor barbarus.
2 regina + 3-4 operaie, Crematogaster scutellaris;
1 colonia di Temnothorax sp.;
2 regine + operaie, Lasius niger;
1 regina + operaie, Selenopsis fugax;
1 regina + 3-4 operaie Messor barbarus.
-
mame3 - Messaggi: 56
- Iscritto il: 9 mag '14
- Località: como
Re: Identificazione regine
Grazie mille a tutti per le risposte, cercherò al più presto di farvi avere una foto migliore sia della prima che della terza colonia.
1 colonia di Crematogaster scutellaris;
2 regina + 3-4 operaie, Crematogaster scutellaris;
1 colonia di Temnothorax sp.;
2 regine + operaie, Lasius niger;
1 regina + operaie, Selenopsis fugax;
1 regina + 3-4 operaie Messor barbarus.
2 regina + 3-4 operaie, Crematogaster scutellaris;
1 colonia di Temnothorax sp.;
2 regine + operaie, Lasius niger;
1 regina + operaie, Selenopsis fugax;
1 regina + 3-4 operaie Messor barbarus.
-
mame3 - Messaggi: 56
- Iscritto il: 9 mag '14
- Località: como
Re: Identificazione regine
Trovata in spazi aperti, lontano da aree boscose, è ancora più probabile pratensis. Però quando si chiede "dove", si intende la località.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione regine
Provincia di Como
1 colonia di Crematogaster scutellaris;
2 regina + 3-4 operaie, Crematogaster scutellaris;
1 colonia di Temnothorax sp.;
2 regine + operaie, Lasius niger;
1 regina + operaie, Selenopsis fugax;
1 regina + 3-4 operaie Messor barbarus.
2 regina + 3-4 operaie, Crematogaster scutellaris;
1 colonia di Temnothorax sp.;
2 regine + operaie, Lasius niger;
1 regina + operaie, Selenopsis fugax;
1 regina + 3-4 operaie Messor barbarus.
-
mame3 - Messaggi: 56
- Iscritto il: 9 mag '14
- Località: como
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti