Presentazione
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e abito in provincia di Bologna.
Seguo da un po' questo forum, anche se sono totalmente inesperto in questo "settore". Mi sono avvicinato a questo mondo grazie a voi: sono stato letteralmente stregato dai formicai presentati ad Entomodena.
In passato ho allevato isopodi ed alcuni esemplari di insetti stecco, ma niente di simile a formiche.
Ho già letto tutte le guide e devo, per questo, farvi i complimenti poichè le trovo veramente ben fatte e molto dettagliate.
Spero di diventare un buon allevatore grazie al vostro aiuto.
Cordiali Saluti
Seguo da un po' questo forum, anche se sono totalmente inesperto in questo "settore". Mi sono avvicinato a questo mondo grazie a voi: sono stato letteralmente stregato dai formicai presentati ad Entomodena.

In passato ho allevato isopodi ed alcuni esemplari di insetti stecco, ma niente di simile a formiche.

Ho già letto tutte le guide e devo, per questo, farvi i complimenti poichè le trovo veramente ben fatte e molto dettagliate.

Spero di diventare un buon allevatore grazie al vostro aiuto.
Cordiali Saluti

- xNexo
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18 ago '17
- Località: Prov. Bologna
Re: Presentazione
Benvenuto ^^!
ps: che specie di fasmidi hai allevato?
ps: che specie di fasmidi hai allevato?
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Presentazione
Ramulus artemis e Trachyaretaon carmelae
- xNexo
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18 ago '17
- Località: Prov. Bologna
Re: Presentazione
allevai Phyllium celebicum, prima di vendere i miei tre esemplari un anno e mezzo dopo per problemi a procurarmi il cibo, del resto i fasmidi sono delle belle bestie ma penso che ti troverai allora molto bene con le formiche, che danno non poche soddisfazioni di terraristica
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti