Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
Vogliamo le foto il più presto possibile! Complimenti!
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
messor ha scritto:Intanto vi informo che sono nati due major di dimensioni straordinarie, circa 7/8 cm dalla testa al gastro.
Sapete se anche in C. lateralis e C. piceus ci sono major cosi grandi ?
Ciao, Matteo!
No, 6/7 cm è un record, non solo per un Myrmentoma, ma in generale per una formica. Fin'ora il record apparteneva alle regine di alcuni Dorylus con poco più di 5 cm. Direi che lo abbiamo stracciato!
In C. lateralis e C. piceus mai viste operaie di 6/7 cm, le più grosse che si raccolgono sono solo intorno agli 8 mm.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
Comunque sì, arrivano anche sugli 8 mm.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
Difficile avere i primi alati così presto.
Il tipo di nido dipende, gesso/gasbeton per le terricole e legno per le arboricole, ma come al solito si consiglia di cambiare il nido in primavera e non prima del riposo invernale.
Il tipo di nido dipende, gesso/gasbeton per le terricole e legno per le arboricole, ma come al solito si consiglia di cambiare il nido in primavera e non prima del riposo invernale.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
Ciao Messor, non conosco bene queste formiche, quindi non posso consigliarti sul tipo di nido in base alla specie, ma conosco un po' i materiali e calcolando che ci devono svernare sicuramente legno e sughero sono più isolanti e meno soggetti a sbalzi termici del gesso/gasbeton (il sughero in particolare è un materiale isolante ad alte prestazioni), quindi magari prendi in considerazione anche questi fattori per la scelta del nido 

Spoiler: mostra
-
JoeC - Messaggi: 370
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Napoli
Re: Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
Io penso anche che il sughero essendo flessibile non dovrebbe deformarsi, ma è solo un pensiero
.



-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
messor ha scritto:Aggiornamento 10/9/17!
La colonia è arrivata a circa 80 unità e ha praticamente quasi 70 larvette di piccole dimensioni.
Ma io in foto conto solo una trentina di operaie....

Comunque bellissime le major, questa specie sembra molto simile a Camponotus lateralis compaiono molto presto le prime major
- workerant
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 19 feb '18
Re: Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
Ma per una colonia così piccola il formicaio non è eccessivamente grande?
-
Ricky - Messaggi: 27
- Iscritto il: 2 apr '18
- Località: Alghero SS
Re: Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
bellissime! l'effetto lucido è dato dalla fot o sono più lucide di C.ligniperda e C.vagus? sembrano essere appena passatre allautolavaggio! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
Wow strano... Hai qualche idea del perché sia nata?
Non è il solito maschio nato "quasi per caso"...
Non è il solito maschio nato "quasi per caso"...
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Diario di Camponotus dalmaticus by Mat
È interessante notare la presenza di così tante operaie maggiori sebbene la colonia conti pochi individui: nella mia colonia di Camponotus vagus (regina di aprile 2017) ci sono più di 500 individui e il rapporto minor/major è molto inferiore.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti