Diario Lasius emarginatus di Safeway
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Diario Lasius emarginatus di Safeway
AGGIORNAMENTO
Luglio 2017 - Settimana 28
Da qualche giorno tengo sotto controllo la colonia e noto diverse operaie morte, alcune portate fuori dal nido altre lasciate vicino ai rifiuti. A giudicare dalle dimensioni, si nota subito la differenza, sono senza alcun dubbio la prima generazione di nanitiche.
Nella stanza della regina c'è grande movimento, si vede facilmente un mucchietto di pupe e formiche non pigmentate che rimangono immobili o che vengono "svegliate" dalle sorelle. Assisto all'apertura di una pupa, è sempre una piccola emozione vedere questi avvenimenti in prima persona ed oltremodo interessante. La vita della colonia procede senza problemi, fornisco cibo regolarmente, ultimamente somministro più proteine con qualche insetto che catturo all'esterno (previo passaggio in freezer) e la temperatura è costante a 26/27°C.
Luglio 2017 - Settimana 28
Da qualche giorno tengo sotto controllo la colonia e noto diverse operaie morte, alcune portate fuori dal nido altre lasciate vicino ai rifiuti. A giudicare dalle dimensioni, si nota subito la differenza, sono senza alcun dubbio la prima generazione di nanitiche.
Nella stanza della regina c'è grande movimento, si vede facilmente un mucchietto di pupe e formiche non pigmentate che rimangono immobili o che vengono "svegliate" dalle sorelle. Assisto all'apertura di una pupa, è sempre una piccola emozione vedere questi avvenimenti in prima persona ed oltremodo interessante. La vita della colonia procede senza problemi, fornisco cibo regolarmente, ultimamente somministro più proteine con qualche insetto che catturo all'esterno (previo passaggio in freezer) e la temperatura è costante a 26/27°C.
-
Safeway - Messaggi: 277
- Iscritto il: 1 lug '16
- Località: Meldola (FC)
Re: Diario Lasius emarginatus di Safeway
Sempre bellissime riprese!
E pensare che io queste formiche un po' le odio... eppure sono sempre fantastiche e molto efficienti!
Complimenti! Quasi me le hai fatte tornare simpatiche!
E pensare che io queste formiche un po' le odio... eppure sono sempre fantastiche e molto efficienti!
Complimenti! Quasi me le hai fatte tornare simpatiche!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Diario Lasius emarginatus di Safeway
Riprese meravigliose e contenuto emozionante.
Continua ad intrattenerci così e stai sicuro che penderemo dalle tue labbra!

Continua ad intrattenerci così e stai sicuro che penderemo dalle tue labbra!

-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Diario Lasius emarginatus di Safeway
Bellissime riprese davvero!!! Sempre più belle e bella colonia. Vedrai l'anno prossimo quando la regina si mette a deporre centinaia e centinaia di uova in pochissimo tempo, poi la popolazione esplode di colpo e non fermi più la crescita
Perché?? Io le adoro, sono organizzatissime, veloci e combattive. Se vuoi ho delle regine sia singole che in pleometrosi.

GianniBert ha scritto:Sempre bellissime riprese!
E pensare che io queste formiche un po' le odio... eppure sono sempre fantastiche e molto efficienti!
Complimenti! Quasi me le hai fatte tornare simpatiche!
Perché?? Io le adoro, sono organizzatissime, veloci e combattive. Se vuoi ho delle regine sia singole che in pleometrosi.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario Lasius emarginatus di Safeway
Ciao Safeway,
seguo il tuo canale di youtube da tempo ed ogni nuovo video ha sempre qualcosa in piu', davvero complimenti!
Comunque anche io adoro le Lasius niger ed emarginatus, secondo me sono formiche molto sottovalutate, se allevate con cura sono in grado di regalare enormi soddisfazioni! Sono rapide nello sviluppo, resistenti, occupano poco spazio anche quando raggiungono numeri elevati e soprattutto sono aggressive, combattive, organizzate, abili nella caccia e bellissime da osservare... non ci sono molte altre specie con queste caratteristiche
seguo il tuo canale di youtube da tempo ed ogni nuovo video ha sempre qualcosa in piu', davvero complimenti!
Comunque anche io adoro le Lasius niger ed emarginatus, secondo me sono formiche molto sottovalutate, se allevate con cura sono in grado di regalare enormi soddisfazioni! Sono rapide nello sviluppo, resistenti, occupano poco spazio anche quando raggiungono numeri elevati e soprattutto sono aggressive, combattive, organizzate, abili nella caccia e bellissime da osservare... non ci sono molte altre specie con queste caratteristiche

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Diario Lasius emarginatus di Safeway
yurj ha scritto:...Perché?? Io le adoro, sono organizzatissime, veloci e combattive. Se vuoi ho delle regine sia singole che in pleometrosi.
Non discuto sulla loro efficienza! Lo sono fin troppo!
Le odio

Così, visto anche che sono diffusissime, io evito di tirarmele in casa spontaneamente... la invadono già da sole!!! In realtà trovo che le L. emarginatus siano fra le più efficienti colonizzatrici dei nostri giardini e vasi di fiori!!!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Diario Lasius emarginatus di Safeway
GianniBert ha scritto:Le odioperché mi hanno spesso distrutto colonie incipienti che stavo allevando sul davanzale della finestra!!!
Così, visto anche che sono diffusissime, io evito di tirarmele in casa spontaneamente... la invadono già da sole!!! In realtà trovo che le L. emarginatus siano fra le più efficienti colonizzatrici dei nostri giardini e vasi di fiori!!!
Capisco perfettamente, condivido lo stesso odio ma verso le Crematogaster scutellaris... per il medesimo tuo motivo! Sto provando ad allevarle per ''farmele piacere'' ma anche quando hanno una trentina di operaie sono gia' in grado di combinare disastri, mi stanno gia' facendo tribolare piu' di colonie mature...

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Diario Lasius emarginatus di Safeway
Ci sono aggiornamenti da fare?
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti