Identificazione operia

Identificazione operia

Messaggioda Ghrugo » 21/07/2017, 18:35

Qualcuno riesce a riconoscere almeno il genere di questa operaia? Ho solo questa foto purtroppo!
Allegati
431711002_230340.jpg
Avatar utente
Ghrugo
larva
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 4 lug '17
Località: Paris
  • Non connesso

Re: Identificazione operia

Messaggioda MikyMaf » 21/07/2017, 18:46

Puoi darci le dimensioni?
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Identificazione operia

Messaggioda endervale » 21/07/2017, 18:46

Sembra una Lasius emarginatus ma con questa foto per me potrebbe essere pure un dinosauro
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione operia

Messaggioda MikyMaf » 21/07/2017, 18:50

Mi sembra un po' troppo rossa su capo e addome per essere una Lasius emarginatus... certo da foto così non è semplice
EDITED: ho riguardato meglio la foto... Non potrebbe essere una Pheidole pallidula ?
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Identificazione operia

Messaggioda Ghrugo » 21/07/2017, 18:56

Tralasciando le mie abilità ho fatto solo questa foto in fretta e furia purtroppo. :-(
Era grande circa 2mm comunque!
Avatar utente
Ghrugo
larva
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 4 lug '17
Località: Paris
  • Non connesso

Re: Identificazione operia

Messaggioda endervale » 21/07/2017, 19:20

Pheidole pallidula al 80% allora
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione operia

Messaggioda Antipodean » 21/07/2017, 19:59

Pheidole pallidula al 99% ;P
Antipodean
larva
 
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 lug '16
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 184 ospiti