Piccola regina non identificata

Piccola regina non identificata

Messaggioda FidGot98 » 29/06/2017, 19:33

Buonasera.

sono un nuovo iscritto al forum e chiedo se qualcuno può identificare una regina grazie in anticipo .

Ali:no

colorazione:completamente nera

dimensione:8-9 mm

operaia (lunghezza):1-2 mm

peli sull'addome: assenti o molto piccoli


e ammetto di averla anche improvettata male. troppo spazio e poca acqua.

grazie ancora per l'identificazione.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda MikyMaf » 29/06/2017, 19:40

Emmm non hai una foto? Questi dati non sono sufficienti in quanto alcuni dettagli sono osservabili solo tramite fotografia...
PS: Se non l hai già fatto ti consiglio di presentarti nell' apposita sezione del forum
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda Rizlas » 29/06/2017, 19:40

Ciao,così è impossibile identificarla,metti qualche foto se puoi, e indica dove l'hai trovata,a che quota,a che temperatura.
Rizlas
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 ott '16
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda endervale » 29/06/2017, 19:41

senza foto è impossibile identificarla
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda FidGot98 » 29/06/2017, 19:44

manderò la foto il prima possibile.grazie per la cortesia

un ultima cosa,essendomi da poco iscritto sono molto inesperto e non so come si possano inviare della foto,potrebbe qualcuno spegarmi? grazie ancora.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda MikyMaf » 29/06/2017, 19:51

Nella sezione "Primi passi sul forum" c è un topic chiamato "come allegare immagini ai messaggi ", lì c è tutto ciò di cui hai bisogno
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda FidGot98 » 29/06/2017, 19:53

ti ringrazio molto per la pazienza e per la gentilezza,la foto verrà inviata il prima possibile
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda FidGot98 » 29/06/2017, 20:21

non sono riuscito a inviare fotografie o video,anche perche non riesco a trovarne o scattarne una in cui si veda bene la regina,in base alle mie informazioni potete fare qualche ipotesi? vi lascio delle altre informazioni utili

luogo di ritrovamento:viale della casa,mentre andava in giro.

data del ritrovamento: il 3 o il 4 di Giugno del 2017

temperatura:abbastanza fresco.

la ho inoltre trovata di mattina,e questo spiega la temperatura, spero in qualche ipotesi, grazie
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda NumeroZero » 29/06/2017, 20:39

Ciao, come ti hanno già detto gli altri é impossibile basarsi su questi dati..in questo periodo sciama "un sacco di roba" e la tua regina ha delle dimensioni medie (non è né un bestione di 2cm né una reginetta da 5mm che sarebbero riconoscibili anche per la dimensione)..insomma, ritenta la via della foto..se é abbastanza trasparente, posa la provetta e fai una foto dall'esterno (meglio un profilo)..altrimenti prova a mettere la provetta in verticale e posa l'obbiettivo nel foro della provetta..
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda FidGot98 » 29/06/2017, 20:45

farò quest'ultimo tentativo a fotogrfare la regina in modo nitido.se intanto riesci a fare delle ipotesi mi farebbe molto piacere.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda AntBully » 29/06/2017, 20:46

Benvenuto! Perché non ti presenti in Primi passi sul forum per conoscerci meglio? :)
Per luogo di ritrovamento, potresti dirci anche solo la regione di ritrovamento? Ci serve il luogo geografico e la quota per orientarci meglio.
Dalla descrizione... FORSE (forse) Tetramorium, ma l'ho lanciata lì. Le operaie, sono tutte grandi 1-2mm? Ci sono dei soldati?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda FidGot98 » 29/06/2017, 20:56

Per luogo di ritrovamento, potresti dirci anche solo la regione di ritrovamento? Ci serve il luogo geografico e la quota per orientarci meglio.
Dalla descrizione... FORSE (forse) Tetramorium, ma l'ho lanciata lì. Le operaie, sono tutte grandi 1-2mm? Ci sono dei soldati?


vorrei dire che non voglio inviare piu foro per non disturbare la regina o danneggiare la covata

comunque la regione di ritrovamento è Lombardia,altidudine 250 metri (o su di lì)

non ci sono soldati ma una sola Operaia di cui sono felice.

ti ringrazio inoltre per l'ipotesi

e in quanto alla presentazione sono troppo timido :lol:







sono quasi riuscito ad allegare la foto ma sono stato bloccato da una schermata con il nome di "Errore Generale" che dicava che per risolvere dovevo contattare i moderatori/amministratori,mi dispiace ancora
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda FidGot98 » 30/06/2017, 9:42

Aggiornamento:

dopo un attenta esplorazione del forum ho ipotizzato che la mia regina possa essere una Lasius.
attendo risposte degli esperti delle identificazioni
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda bengala » 30/06/2017, 10:10

Potrebbe certamente esserlo, ma potrebbe senza dubbio essere qualsiasi altra cosa.
Purtroppo non otterrai alcuna identificazione senza foto, eppure di gente brava ce n'è!
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: Piccola regina non identificata

Messaggioda FidGot98 » 30/06/2017, 10:33

lascio un lik che porta ad un semplice video che mostra una formica regina (non mia) che è uguale a quella nella mia provetta, grazie
https://www.youtube.com/watch?v=vYpkIHAqJEM
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 255 ospiti