identificazione regina
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
identificazione regina
Buona sera a tutti,
questa mattina, intorno alle 7.30, mi sono imbattuto in questa regina sul pavimento della stazione di milano bovisa.
ci tengo a precisare che saranno 3-4 giorni che non piove e il clima è davvero caldo e afoso.
la regina è lunga circa 7-8 cm e di seguito allego le foto
http://imgur.com/a/HeY0K
spero che le foto siano sufficientemente chiare, nel caso proverò a farne di migliori
Ci tengo inoltre a ringraziare di nuovo NumeroZero e Atramandes per i preziosi consigli che mi hanno fornito in mattinata.
questa mattina, intorno alle 7.30, mi sono imbattuto in questa regina sul pavimento della stazione di milano bovisa.
ci tengo a precisare che saranno 3-4 giorni che non piove e il clima è davvero caldo e afoso.
la regina è lunga circa 7-8 cm e di seguito allego le foto
http://imgur.com/a/HeY0K
spero che le foto siano sufficientemente chiare, nel caso proverò a farne di migliori
Ci tengo inoltre a ringraziare di nuovo NumeroZero e Atramandes per i preziosi consigli che mi hanno fornito in mattinata.
- Federico97
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25 mag '17
Re: identificazione regina
ps. voglio "buttarmi" in un goffo tentativo di identificazione.. può essere che si tratti di una Lasius sp.?
- Federico97
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25 mag '17
Re: identificazione regina
Ma quali ottimi consigli? Praticamente hai parlato con il leprotto marzolino e il cappellaio matto!
Vorrei tentare anche io un'altra pubblica figuraccia, ma aprendo il link non riesco a caricare nessuna foto..puoi mettere direttamente la foto qui?

Vorrei tentare anche io un'altra pubblica figuraccia, ma aprendo il link non riesco a caricare nessuna foto..puoi mettere direttamente la foto qui?
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: identificazione regina
Purtroppo da telefono non mi fa caricare le foto..
Appena si libera il PC provo da lì
Appena si libera il PC provo da lì
- Federico97
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25 mag '17
Re: identificazione regina
Tetramorium sp.
- davide
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12 mag '16
- Località: bologna
Re: identificazione regina
Perfetto.
Quindi come mi devo comportare? Ho letto una scheda ma non mi dice se va nutrita o meno durante la fondazione.
È una formica facile per iniziare?
Quindi come mi devo comportare? Ho letto una scheda ma non mi dice se va nutrita o meno durante la fondazione.
È una formica facile per iniziare?
- Federico97
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25 mag '17
Re: identificazione regina
No è a fondazione claustrale (o per pleometrosi se hai più regine) quindi niente cibo fino alla nascita delle prime operaie. E' una specie facile ma che in futuro deve essere 'contenuta' con attenzione 

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: identificazione regina
Grazie mille!
Mi leggerò qualche diario in merito
Mi leggerò qualche diario in merito
- Federico97
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25 mag '17
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 192 ospiti