SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda xenagos98 » 10/06/2017, 22:45

20170610_225256.jpg

Spero che questa volta sia lei ! LA ricerca si sta facendo esaustivaaa ! :cry:
Allegati
20170610_225324.jpg
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
xenagos98
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Augusta
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda winny88 » 11/06/2017, 0:21

Ciao, Xenagos!

Lepisiota nigra, regina.

Questo campione mi servirebbe. Sarebbe possibile per te spedirmela?

Potresti dare un occhio anche per le operaie, per favore? Ho visto qualche foto e ho notato che Augusta è un posto perfetto per la specie. Sono formichine nere abbastanza piccole e veloci che si muovono in modo caotico. Andrebbero cercate in prossimità delle scogliere. Potresti trovarcene anche di molto simili, ma con la testa e il torace rosso. Eventualmente mi interesserebbero anche queste. Se riesci a fare questo paio di controlli mi farebbe molto piacere.

Grazie mille!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda Devid » 11/06/2017, 0:56

Come hai fatto a capirlo? La foto non è molto chiara... Quasi quasi provo ad identificare anche le mie -probabili- Tapinoma sp. ...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda xenagos98 » 11/06/2017, 3:44

Guarda ne ho una anche alata ....
Sono davvero contento é la mia prima regina !
Adesso vediamo se nei giorni a seguire ne trovo altre !
Posso mettere 2 regine nella stessa provetta ?
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
xenagos98
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Augusta
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda xenagos98 » 11/06/2017, 3:55

La seconda regina ha perso le ali nel momento che ho scritto il post precedente ! Le ho messe entrambe in provetta ! SONO EMOZIONATO:D
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
xenagos98
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Augusta
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda winny88 » 11/06/2017, 9:32

Già! Viva il mirmecoterrarismo!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda xenagos98 » 11/06/2017, 14:26

winny88 ha scritto:Già! Viva il mirmecoterrarismo!

Ma che significa ?
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
xenagos98
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Augusta
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda winny88 » 11/06/2017, 20:56

Se vuoi provare ad allevarle, considera che potrebbe essere una specie difficile con cui riuscire e comunque di cui non abbiamo altri riferimenti in cattività. Sicuramente avranno esigenze particolari. La specie infatti è lapidicola (nidifica nella roccia, non nel terreno) e strettamente costiera. Talvolta i nidi si trovano a pochissimi metri dal mare, praticamente anche sugli scogli. Una difficoltà potrebbe essere proprio l'ignorare quali parametri importanti per la loro vita vengono forniti dalla vicinanza al mare, per poi riprodurli in cattività, se possibile. Come materiali io provedei quelli terrosi tenuti poco umidi.

Le regine io te le avevo chieste non per allevarle, ma come campioni (morti), dato che io ed altri stiamo provando a concentrarci un po' sulla tassonomia delle Lepisiota mediterranee. Ti chiedo quindi il favore (oltre a quello apparentemente ignorato di cercare magari qualche operaia in giro) di non buttare le regine nell'eventualità che morissero, ma in tal caso di conservarle in alcool chiaro e di ricontattarmi.

Sono un fan dei convenevoli. Dato che nelle tue precedenti risposte ho notato la distratta mancanza di un ringraziamento per la determinazione e le informazioni, provo a rompere io il ghiaccio e a ringraziare preventivamente, per primo, per la disponibilità. Grazie! :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda Devid » 11/06/2017, 21:03

Lo stai gentilmente obbligando a darti la regina :lol: (scherzo)
Immagino che l'umidità nell'aria, compresa la salinità possa essere data con una bacinella di acqua di mare nelle vicinanze del formicaio, probabilmente in cemento, è il materiale più simile alla roccia che mi viene in mente. Inoltre potrebbe aver bisogno di temperature molto elevate. E di inverni piuttosto rigidi...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda NumeroZero » 11/06/2017, 21:12

Devid, non son sicura di dove viva Xenagos ma posso dirti che io vivo a dieci minuti dal mare e non ho idea di cosa voglia dire inverno rigido.. Ho anche un vago ricordo di un libro di geografia che insisteva sul fatto che il mare temperasse le temperature costiere.. Certo non come un boschetto sull'Appenino, ma insomma..Sull'idea della bacinella ho molti dubbi..l'evaporazione che inumidirebbe il formicaio non avrebbe salinità (il sale non evapora!) ma comunque non conosco le formiche in questione e non so quanto il sale sia gradito..però complimenti per la fantasia..
Comunque tentar non nuoce..al massimo Winny potrà fare la sua ricerca!
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda Devid » 11/06/2017, 21:17

Woo aspetta, guarda il mio luogo di provenienza... Abitiamo entrambi a 10 minuti dal mare :roll:
NumeroZero ha scritto:Devid, non son sicura di dove viva Xenagos ma posso dirti che io vivo a dieci minuti dal mare e non ho idea di cosa voglia dire inverno rigido.. Ho anche un vago ricordo di un libro di geografia che insisteva sul fatto che il mare temperasse le temperature costiere.. Certo non come un boschetto sull'Appenino, ma insomma..Sull'idea della bacinella ho molti dubbi..l'evaporazione che inumidirebbe il formicaio non avrebbe salinità (il sale non evapora!) ma comunque non conosco le formiche in questione e non so quanto il sale sia gradito..però complimenti per la fantasia..
Comunque tentar non nuoce..al massimo Winny potrà fare la sua ricerca!

Ci ho provato ahahah
Il sale non evapora assieme all'acqua? Normalmente dopo qualche ora di spiaggia, anche senza aver fatto il bagno si prende l'odore della salsedine.
Essendo vicine al mare immagino che siano abituate a poco sale...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda NumeroZero » 11/06/2017, 21:22

Ma Devid! Siamo a un niente di distanza e parli di inverno rigido? Ma quando mai l'hai visto l'inverno rigido? Ho visto la neve due volte in vita mia ed é durata meno di una notte!!
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda Devid » 11/06/2017, 21:24

Io neanche una volta :redface:
Vicino al mare però il vento non ha ostacoli, immagino che faccia molto freddo d'inverno.
Anche io ho letto che il mare accumula calore durante il giorno e lo rilascia durante la notte, se non sbaglio anche tra estate/inverno, ma ho provato a toccare l'acqua in inverno ed è tutt'altro che calda.
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda winny88 » 11/06/2017, 21:31

Anche io del sussidiario delle scuole elementari ricordo due cose: le barbabietole da zucchero che dovrebbero sommergerci (e che invece evidentemente sono come i mandolini, perché io non ho mai visto un campo di barbabietole) e il clima invernale che è mitigato dal mare. La grossa escursione termica circadiana e stagionale invece è proprio tipica dei climi continentali, cioè delle zone lontane dal mare.

Il sale non evapora con l'acqua, la salsedine che resta sulla pelle quando si va a mare è portata dal vento nelle goccioline di acqua nebulizzata.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: SPERO CHE QUESTA VOLTA SIA UNA REGINAAA !!!

Messaggioda NumeroZero » 11/06/2017, 22:00

Almeno una delle due nozioni era corretta..però sappi che nel mio libro di geografia si sosteneva anche che le coste sarde fossero "importuose". Siamo stati colonizzati da popoli che evidentemente arrivavano con gli ufo
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 208 ospiti