Misure

Misure

Messaggioda Saxomagno » 09/08/2011, 13:42

Scusate ma sono qui che martello il mio blocco di gesso nel bosco di casa mia ma ho un problema con le misure delle stanze... Mi sapreste dare le misure delle stanze x una colonia media grandezza posto in verticale e anche le misure del formicaio stesso ? ( sto martellando ascoltando i rolling stones ) :D
.... E tra gli uomini che ,incatenati, fissavano le ombre proiettate sulla parete della caverna dal focolare, ci saranno coloro che si definiranno scienziati delle ombre ma se uno venisse liberato questo dapprima rimarrebbe accecato dalla luce ,poi abituatosi, una volta tornato dagli altri per divulgare le sue conoscenze verrebbe poi probabilmente ucciso come eretico. Socrate
Saxomagno
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 6 ago '11
Località: Asti
  • Non connesso

Re: Misure

Messaggioda GianniBert » 09/08/2011, 14:24

Misure delle stanze per che formiche?
La misura delle operaie e della regina fanno la differenza!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Misure

Messaggioda Saxomagno » 09/08/2011, 14:47

Per delle lasius emarginatus grazie :yellow:
.... E tra gli uomini che ,incatenati, fissavano le ombre proiettate sulla parete della caverna dal focolare, ci saranno coloro che si definiranno scienziati delle ombre ma se uno venisse liberato questo dapprima rimarrebbe accecato dalla luce ,poi abituatosi, una volta tornato dagli altri per divulgare le sue conoscenze verrebbe poi probabilmente ucciso come eretico. Socrate
Saxomagno
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 6 ago '11
Località: Asti
  • Non connesso

Re: Misure

Messaggioda GianniBert » 09/08/2011, 14:49

... E il nido verticale od orizzontale?

Scherzo... ma non tanto. Anche l'orientamento del nido conta. Direi comunque che non dovresti superare i 2-3 cm per le stanze più grandi, e non farle più profonde di 1 cm. Se in orizzontale, anche meno profonde!

Le formiche sono piccole, tendono a nascondersi e ad ammassarsi: meglio fare tante stanze medie che poche enormi. Ma è il mio parere e il mio gusto...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Misure

Messaggioda Saxomagno » 09/08/2011, 15:00

è in verticale il nido solo che ho provato a scavare su del gesso che avevo fatto un anno fa ed è stato un disastro quindi adesso sto rifacendo lo stampo ... Grazie mille se verrà decente posterò delle foto !! Per fare le forme delle stanze cosa usi ?e piu o meno quante dovrei farne per non dover cambiare continuamente il formicaio ?
.... E tra gli uomini che ,incatenati, fissavano le ombre proiettate sulla parete della caverna dal focolare, ci saranno coloro che si definiranno scienziati delle ombre ma se uno venisse liberato questo dapprima rimarrebbe accecato dalla luce ,poi abituatosi, una volta tornato dagli altri per divulgare le sue conoscenze verrebbe poi probabilmente ucciso come eretico. Socrate
Saxomagno
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 6 ago '11
Località: Asti
  • Non connesso

Re: Misure

Messaggioda feyd » 09/08/2011, 15:22

Io ho usato il trapano per scavare il gesso duro :smart:
Cmq per le stanze io direi di sfruttare al meglio lo spazio quindi fanne il piu possibile poi al limite ne lasci aperta solo una e le altre le apriranno loro quando verra il momento, cerca di lascire un senso estetico decente in tutto cio, e come consiglio scava le camere in modo che ci sia una conca verso il fondo per evitare che i bozzoli e le vuova rotolino verso il vetro che e piu freddo del resto :-D
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Misure

Messaggioda Saxomagno » 09/08/2011, 15:29

Ottima idea del trapano e faró attenzione a livellare ogni camera .. Grazie mille !! :mrblu:
.... E tra gli uomini che ,incatenati, fissavano le ombre proiettate sulla parete della caverna dal focolare, ci saranno coloro che si definiranno scienziati delle ombre ma se uno venisse liberato questo dapprima rimarrebbe accecato dalla luce ,poi abituatosi, una volta tornato dagli altri per divulgare le sue conoscenze verrebbe poi probabilmente ucciso come eretico. Socrate
Saxomagno
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 6 ago '11
Località: Asti
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti