Richiesta identificazione
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Richiesta identificazione
Scusate per la qualità delle foto ma ero in giro e non avevo la macchinetta con me, qualcuno riesce nonostante la poca nitidezza a identificare queste due operaie?
- Claudio Amenta
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Roma
Re: Richiesta identificazione
La prima non la vedo decentemente..la seconda mi sembra una Messor sp. (non azzardo nulla di più perché non sono ferratissima, quindi vorrei evitare figuracce da collezione e insieme di rischiare di darti informazioni scorrete)..ora aspetto che qualcuno smentisca!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Richiesta identificazione
Sì, certamente due operaie di Messor. Se ci dici la località di raccolta ed una breve descrizione del colore di ognuna di loro possiamo provare a determinare la/le specie.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione
Il mio pronostico è che tempo un annetto/ annetto e mezzo mi prenderai a bacchettate sulle mani ogni volta che mi correggerai una determinazione sbagliata... 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione
Come concetto é corretto, ma c'è un solo problema.
Tu non sbagli.
Tu non sbagli.
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Richiesta identificazione
Nessuno è infallibile però, neanche vincenzo nelle sue infinite conoscenze tassonomiche
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Richiesta identificazione
Mio fratello risponderebbe alla tua obiezione con finta aria sprezzante dicendo "parla per te! Io sono perfetto!" 

-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Richiesta identificazione
Tuo fratello è identico a un mio conoscente allora 

-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Richiesta identificazione
Sono nere lucide tranne il torace che è sul marrone/rosso, trovate su un sentiero in pianura. Grazie per l'aiuto 

- Claudio Amenta
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Roma
Re: Richiesta identificazione
Messor wasmanni?
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Richiesta identificazione
Sì, sono loro, però la parola "località" significa "luogo geografico". Tipo comune, provincia, regione...
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione
Certo scusa xD...trovate a roma. Che livello di difficoltà hanno? Per un principiante le consigliereste?
- Claudio Amenta
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Roma
Re: Richiesta identificazione
Si sono formiche molto facili e rapide da allevare da allevare, si nutrono principalmente di semi e piccoli insetti. Ti consiglio di leggere un fantastico diario di una specie simile creato da uno dei nostri padri fondatori
viewtopic.php?f=13&t=331
L'unico problema è che sciamano a settembre/ottobre quindi devi aspettare un po'
viewtopic.php?f=13&t=331
L'unico problema è che sciamano a settembre/ottobre quindi devi aspettare un po'
Ultima modifica di endervale il 02/06/2017, 0:44, modificato 2 volte in totale.
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 208 ospiti