Identificazione
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Identificazione
Sono quasi certo non si tratti di una formica,ma di che si tratta? Trovato vicino una casa di legno in una villa comunale, praticamente ora, se lo identificate lo libero anche
Spoiler: mostra
- Uno93
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 24 mag '17
- Località: Campania, Provincia di Napoli
Re: Identificazione
Non ne ho idea, ma è bellissimo/bellissima..fondamentalmente scrivo per ritrovare il post quando sarà identificato/a da chi ne sa..ma dimensioni?regione?
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Identificazione
Myrmosa atra, Mutillidae.
Non è una formica, i Mutillidi sono un'altra famiglia di imenotteri vespoidei con le femmine attere. Attento che punge.
Fondamentalmente scrivo per continuare le mie lezioni di sardo. Fin'ora ho imparato a muovermi solo fra i coleotteri, distinguendoli nei due principali sottordini: Baballotta e Pseudobaballotta. Questi sono imenotteri...
Non è una formica, i Mutillidi sono un'altra famiglia di imenotteri vespoidei con le femmine attere. Attento che punge.
Fondamentalmente scrivo per continuare le mie lezioni di sardo. Fin'ora ho imparato a muovermi solo fra i coleotteri, distinguendoli nei due principali sottordini: Baballotta e Pseudobaballotta. Questi sono imenotteri...

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione
Éssu! (accidenti, etimologicamente deriva da Jesus con accento sulla e, ma é un'esclamazione, come éss/céss/céssu che non ha niente a che vedere con la bestemmia)..questa volta è difficile anche per me..ape é ábi (con la b come nello spagnolo, che tende alla v), farfalla é mariposa (eh, anche qui la dominazione spagnola si sente), e vespa..éspi con e aperta..ma quanto alla definizione specifica, direi "ta si nanta chi pítziara" dove tz=z dura..ovvero "come si chiama che punge- lett: Che pizzica)
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Identificazione
Non è possibile che avete solo nomi perifrastici! Così quando fate i temi in classe è troppo facile riempire le paginette... State imbrogliando!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione
Sei pibínco! ("preciso in modo maniacale, pignolo")..in realtà siamo un popolo silenzioso e non amiamo parlare tanto..siamo arésti (selvatici, detto anche dei cinghiali- per capirci)! Comunque mia madre suggerisce anche fromiga chi pitziara (formica che punge)..il fatto è che nella lingua si da il nome alle cose che si distinguono..e bisogna essere molto attenti per riconosce queste bestiole dalle formiche!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Identificazione
PS: anche le formiche davvero formiche pitziarano! Il nome non è indicativo!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione
Le formiche pitzianta o al limite se italianizzi pítziano!!
Probabilmente un parlante esperto distingue anche le formiche, magari anche senza perifrasi..ma io devo passare dal vocabolario per alcune parole..non vorrai dirmi che il napoletano conosce distinzioni tanto sottili?
..però ho trovato la distinzione tra mosca, moscerino, moscone e Sarcophaca carnaria..
Probabilmente un parlante esperto distingue anche le formiche, magari anche senza perifrasi..ma io devo passare dal vocabolario per alcune parole..non vorrai dirmi che il napoletano conosce distinzioni tanto sottili?
..però ho trovato la distinzione tra mosca, moscerino, moscone e Sarcophaca carnaria..
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Identificazione
Che c'entra? Il napoletano non è una lingua, il sardo sì! Se uno vuole essere una lingua deve avere le pibincarie!
PS: Sarcophaga (= mangia-carne).
PS: Sarcophaga (= mangia-carne).
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione
PibinchErie!!
Pardon, errore di trascrizione..
E comunque: Músca, Muschíttu (muschittu succiau=moscerino succhiato, detto di persona molto magra), Muscóni (da cui "ammusconau", part passato che significa "ben nascosto" perché i mosconi-sembra-sono maestri della simulazione), Musca maccedda, che non ho idea di cosa voglia dire..aggiungo anche musca cuaddína, tafano (lett: Mosca cavallina)
Pardon, errore di trascrizione..
E comunque: Músca, Muschíttu (muschittu succiau=moscerino succhiato, detto di persona molto magra), Muscóni (da cui "ammusconau", part passato che significa "ben nascosto" perché i mosconi-sembra-sono maestri della simulazione), Musca maccedda, che non ho idea di cosa voglia dire..aggiungo anche musca cuaddína, tafano (lett: Mosca cavallina)
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Identificazione
Pibincarie era italianizzato.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione
Italianizzando sono pibincherie con la e! In sardo le pibincherie sono "pibincas(a)"!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Identificazione
Era napoletanizzato.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione
Ti perdono solo se mi suoni qualcosa col mandolino
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Identificazione
E da dove lo prendo io un mandolino? I mandolini non esistono. Sono una leggenda!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 245 ospiti