che bel scarrafone
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
che bel scarrafone
oggi ho trovato questa delinquente di Blatta orientalis
nel mio condominio!
le blatte sono considerabili come baballotti? a roma sono bacarozzi di tutto rispetto!


le blatte sono considerabili come baballotti? a roma sono bacarozzi di tutto rispetto!
Ultima modifica di endervale il 27/05/2017, 13:13, modificato 1 volta in totale.
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: che bel scarrafone
No questa est una pretta! (blatta)
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: che bel scarrafone
avete un vocabolo esclusivo per le blatte? il sardo mi impressiona sempre di più, altro che romanesco!
so che a napoli questo sarebbe appunto uno scarrafone (sempre bello a mamma sua!)
ma questi sono baballotti di sicuro (appesi in camera mia sin da quando ero piccolo!
so che a napoli questo sarebbe appunto uno scarrafone (sempre bello a mamma sua!)
ma questi sono baballotti di sicuro (appesi in camera mia sin da quando ero piccolo!
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: che bel scarrafone
da noi le blatte le chiamano le "pannarole" 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: che bel scarrafone
Quelli in alto sono sicuramente baballotti..sugli altri dovrei chiedere a un madrelingua più esperto, perché il mio vocabolario naturalistico é ridotto..ma ci sono, come in ogni lingua, le parole per tutte le cose che si conoscono..credo che un buon parlante saprebbe fare distinzioni più accurate delle mie..so dirti, per esempio, che ragno si dice (almeno nella mia zona):Arrangiolu.. Ma il Latrodectus tredecimguttatus, che é velenoso e quindi va distinto, si chiama árgia..mentre il ragnetto é spirrittu..!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: che bel scarrafone
NumeroZero ha scritto:Quelli in alto sono sicuramente baballotti..sugli altri dovrei chiedere a un madrelingua più esperto, perché il mio vocabolario naturalistico é ridotto..ma ci sono, come in ogni lingua, le parole per tutte le cose che si conoscono..credo che un buon parlante saprebbe fare distinzioni più accurate delle mie..so dirti, per esempio, che ragno si dice (almeno nella mia zona):Arrangiolu.. Ma il Latrodectus tredecimguttatus, che é velenoso e quindi va distinto, si chiama árgia..mentre il ragnetto é spirrittu..!
ro tutti i ragni sono "velenosi" escludendo qualche rara eccezione, il punto è che Latrodectus tredecimguttatus è potenzialmente mortale! pure le Crematogaster scutellaris e i Salticidae sono dotati di veleno, ma non riescono a trapassare la nostra pelle oppure il veleno ha un effetto trascurabile!
quindi non dire che Latrodectus tredecimguttatus è "velenoso" cosa che sono tutti i ragni, ma specifica che è "potenzialmente mortale"
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: che bel scarrafone
Chiedo venia, ma ci siamo capiti..intendevo proprio pericoloso per l'uomo..non c'è bambino che non sappia cos'è l'argia, é un po' come dire vipera altrove..(ma ovviamente il nome scientifico ho dovuto cercarlo!)
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: che bel scarrafone
so che il nome comune "classico" della Latrodectus tredecimguttatus è "malmignatta"
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti