Nuove regine

Nuove regine

Messaggioda Beoman90 » 15/05/2017, 16:15

Ieri, appena uscito da casa non vi immaginate la mia sorpresa nel trovare nou una, non due, ma ben 4 di queste regine alate nel mio giardino! ( Per un momento mi è anche parso di avere visto un maschio, ma è immediatamente fuggito )
Non sono sicuro sulla specie; azzarderei Camponotus sp.

Data: 14 maggio 2017
Luogo: Cascinette d'Ivrea (TO)
Posizione e microhabitat: Giardino davanti di casa mia, mattino assolato, il giorno dopo un temporale
Dimensioni: 9mm
Foto: (scusate per la qualità ma non stavano ferme un secondo)
2 Tetramorium sp. (in fondazione)
2 formiche regine di sp. ignota (in fondazione)
Avatar utente
Beoman90
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 apr '17
Località: Ivrea (TO)
  • Non connesso

Re: Nuove regine

Messaggioda Diegomantua » 15/05/2017, 16:33

È una Camponotus, ma alla specie non posso arrivarci con queste foto... se devo andare a tentativi, terrei in considerazione Camponotus fallax,
vagus o aethiopis
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: Nuove regine

Messaggioda Beoman90 » 15/05/2017, 17:29

Altre immagini:


Comunque direi che, forse, sarebbe meglio scartare la Camponotus vagus... mi sembrano troppo piccole... solo 9 mm )
2 Tetramorium sp. (in fondazione)
2 formiche regine di sp. ignota (in fondazione)
Avatar utente
Beoman90
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 apr '17
Località: Ivrea (TO)
  • Non connesso

Re: Nuove regine

Messaggioda Atramandes » 16/05/2017, 7:42

Sicuramente una Camponotus minore, io direi fallax, ma aspettiamo un tassonomo esperto per una conferma :lol:
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Nuove regine

Messaggioda AntBully » 16/05/2017, 16:03

Camponotus fallax
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Nuove regine

Messaggioda Beoman90 » 16/05/2017, 22:02

Cavolo.... non sapevo ce ne fossero di questa specie, vicino a casa mia. Ho visto che sono piuttosto difficili da far fondare... sopratutto da parte di noobs come me!

Consigli?
2 Tetramorium sp. (in fondazione)
2 formiche regine di sp. ignota (in fondazione)
Avatar utente
Beoman90
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 apr '17
Località: Ivrea (TO)
  • Non connesso

Re: Nuove regine

Messaggioda PreemPAlver » 17/05/2017, 0:00

Ma non ho capito se si sono dealate.
Se non si dealano l'unico consiglio è liberarle!
Le mie formiche


Spoiler: mostra
ARGOMENTO DA AGGIORNARE :S

Minicolonie in arena :
Camponotus vagus (regina più 50 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=9571
Pheidole pallidula ( regina più 40 operaie almeno e 2 soldati) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=10310
Camponotus aethiops ( regina più 18 operaie)
Formica fusca( regina più 18 operaie)
Lasius sp X 4 ( 3 X 30 operaie, 1X15 operaie)

In fondazione in provetta

Aphaenogaster subterranea (regina più due operaie)
Formica gagates (regina più 10 operaie)
Solenopsis fugax ( 4 regine)
Crematogaster scutellaris ( 7 regine)
Lasius paralienus ( 2 regine)
Camponotus truncatus( regina più operaia)
Camponotus ligniperda
Tetramorium sp ( 3 X regine ognuna con prime operaie)
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi ( regina più 6 operaie)
Myrmica sp.( 4 regine + 3 regine)
Camponotus aethiops ( regina più 6 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10041
Lasius emarginatus ( regine X 4 ognuna con una decina di operaie)
Avatar utente
PreemPAlver
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 8 mar '15
Località: Verona-Vicenza
  • Non connesso

Re: Nuove regine

Messaggioda Beoman90 » 17/05/2017, 14:37

non ancora... le ho prese 3 giorni fa, solo....
2 Tetramorium sp. (in fondazione)
2 formiche regine di sp. ignota (in fondazione)
Avatar utente
Beoman90
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 apr '17
Località: Ivrea (TO)
  • Non connesso

Re: Nuove regine

Messaggioda Atramandes » 17/05/2017, 15:57

Aspetta ancora un paio di giorni, se vedi che non si dealano allora rilasciale pure ^^
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Nuove regine

Messaggioda Beoman90 » 17/05/2017, 16:23

ok!
2 Tetramorium sp. (in fondazione)
2 formiche regine di sp. ignota (in fondazione)
Avatar utente
Beoman90
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 apr '17
Località: Ivrea (TO)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 246 ospiti