ID. regine

ID. regine

Messaggioda mick » 14/05/2017, 20:58

Buonasera a tutti,

in data 12-5-2017 sono stato testimone di una sciamatura "piovuta" dal cielo sulla spiaggia di Rimini. Lungo la battigia, al cambio di vento, prima da terra, poi da mare, sono arrivate centinaia di formiche alate, alcune di grandi dimensioni (1.5/2cm) che ho identificato io stesso da neofita come Camponotus vagus, ma , tra di loro, c'era chiaramente anche la numerosa presenza di un'altra tipologia di formica, più piccola, di cui ho raccolto e improvettato 3 regine di cui riporto la foto.
Mia supposizione: Camponotus Lateralis

Luogo: Rimini, spiaggia. Data : 12-5-2017 . Ora: tarda mattina di una giornata con sole e velature. Lunghezza esemplari: 09mm/1cm. Nelle foto (mi scuso per la bassa qualità) non si nota bene una sfumatura presente in 2 esemplari su 3 tendente al marrone/rossiccio del capo. Nel terzo esemplare non posso apprezzare la sfumatura rossiccia del capo e l'intero corpo mi appare nero.
ant1.jpg
ant2.jpg
ant3.jpg


Tutti gli esemplari sono stati improvettati ancora alati, (dunque forse sterili?), tuttavia a me è sembrato che la sciamatura fosse appena terminata visto che la battigia era letteralmente affollata di maschi morenti e regine che scappavano dall'alta marea incombente.
mick
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 giu '16
Località: rimini
  • Non connesso

Re: ID. regine

Messaggioda AntBully » 14/05/2017, 22:45

Camponotus lateralis (testa rossiccia) e Camponotus fallax (testa nera ed addome più striminzito naturalmente rispetto l'altra).
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: ID. regine

Messaggioda mick » 15/05/2017, 7:06

grazie mille AntBully
mick
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 giu '16
Località: rimini
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 166 ospiti