Formiche grandi e "docili"

Formiche grandi e "docili"

Messaggioda gallax » 13/05/2017, 14:02

Buongiorno,
mi sono imbattuto in una colonia di queste formiche che sono molto più grandi rispetto le vicine di formicaio e sembrano muoversi molto più lentamente delle altre. Per questo vorrei conoscere di più riguardo al loro comportamento e capire quale sia il periodo della loro sciamatura.
Sapreste identificarle da questa foto?
Allegati
IMG_20170512_182724.jpg
IMG_20170512_182724.jpg (133.06 KiB) Osservato 998 volte
gallax
uovo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 ott '16
  • Non connesso

Re: Formiche grandi e "docili"

Messaggioda endervale » 13/05/2017, 14:08

Messor sp
misure esatte, luogo di ritrovamento?
la maggiorparte delle messor sciama in autunno
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Formiche grandi e "docili"

Messaggioda GianniBert » 13/05/2017, 15:48

Pessima foto, ma direi Messor wasmanni... e la sciamatura è appunto autunnale...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Formiche grandi e "docili"

Messaggioda Atramandes » 13/05/2017, 17:22

Messor wasmanni anche secondo me :)
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 255 ospiti