Identificazione regina: C. scutellaris o C. lateralis?
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina: C. scutellaris o C. lateralis?
Data: 02/05/2017
Ora: 20:30
Lugo: Cascina (PI), giardino di casa
Descrizione: 8-9 mm, testa rosso scuro, corpo nero.
Salve,
come da titolo ho appena trovato quella bella regina che camminava allegra sul muretto del mio giardino.
Ora so che sciamano le Camponotus lateralis pero' a me questa sembra una C. scutellaris per via del doppio peziolo, tuttavia visto che sono una frana con le identificazioni (devo studiare un po') mi rimetto alla vostra cultura
Perdonate le foto pessime, fatte in fretta e furia con un cellulare... oltretutto la provetta e' opaca. Se occorre domani faro' foto migliori.
Grazie mille!
Ora: 20:30
Lugo: Cascina (PI), giardino di casa
Descrizione: 8-9 mm, testa rosso scuro, corpo nero.
Salve,
come da titolo ho appena trovato quella bella regina che camminava allegra sul muretto del mio giardino.
Ora so che sciamano le Camponotus lateralis pero' a me questa sembra una C. scutellaris per via del doppio peziolo, tuttavia visto che sono una frana con le identificazioni (devo studiare un po') mi rimetto alla vostra cultura

Perdonate le foto pessime, fatte in fretta e furia con un cellulare... oltretutto la provetta e' opaca. Se occorre domani faro' foto migliori.
Grazie mille!
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Identificazione regina: C. scutellaris o C. lateralis?
Sembrerebbe proprio Crematogaster scutellaris.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Identificazione regina: C. scutellaris o C. lateralis?
Concordo con Pax, è una Crematogaster scutellaris, la Camponotus lateralis è un po' più grande e slanciata.
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Identificazione regina: C. scutellaris o C. lateralis?
Basta guardare il peziolo, dalla foto non vedo bene ma comunque
la conferma.
Atramandes ha scritto:questa sembra una C. scutellaris per via del doppio peziolo
la conferma.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Identificazione regina: C. scutellaris o C. lateralis?
Grazie,
quindi e' una regina che ha perso il claustro e sentendo il caldo e' uscita in cerca di un nuovo posto dove fondare... interessante, chissa' se riesco a farla rifondare xD
quindi e' una regina che ha perso il claustro e sentendo il caldo e' uscita in cerca di un nuovo posto dove fondare... interessante, chissa' se riesco a farla rifondare xD
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Identificazione regina: C. scutellaris o C. lateralis?
La regina sembra in ottime condizioni e probabilmente non aveva ancora iniziato a fondare, il gastro è ancora bello gonfio quindi ponila nella in una provetta come al solito e vedrai che dovrebbe riuscire a fondare.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Identificazione regina: C. scutellaris o C. lateralis?
Ottimo grazie, in breve tempo il mio allevamento sta diventando (casualmente) molto assortito 

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 182 ospiti