Auto per identificazione

Auto per identificazione

Messaggioda Teddydm » 09/04/2017, 14:39

Ciao a tutti, chiedo cortesemente una identificazione di questa formica, non sono sicurissimo che sia una regina, trovata ieri in un giardino all'ombra che camminava tra foglie secche, temperatura circa 20 gradi, zona termale a Padova terme euganee alle 17:00 circa, dimensioni 8 mm misurati col metro.
Grazie a tutti per l'aiuto
Immagine
Immagine
Teddydm
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 9 apr '17
Località: Eraclea (VE)
  • Non connesso

Re: Auto per identificazione

Messaggioda AntBully » 09/04/2017, 14:41

Formica (Serviformica) sp., forse Formica cinerea.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Auto per identificazione

Messaggioda Teddydm » 09/04/2017, 14:42

Si tratta di una regina?
Teddydm
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 9 apr '17
Località: Eraclea (VE)
  • Non connesso

Re: Auto per identificazione

Messaggioda AntBully » 09/04/2017, 14:47

Hai ragione... no, è un'operaia. Per le regine, attendi quest'estate.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Auto per identificazione

Messaggioda Teddydm » 09/04/2017, 15:31

Grazie della precisazione, visto che mi trovo ancora in albergo vado a liberarla dove l'ho trovata, avrò più fortuna in futuro.
Teddydm
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 9 apr '17
Località: Eraclea (VE)
  • Non connesso

Re: Auto per identificazione

Messaggioda AntBully » 09/04/2017, 16:18

Ti do' un consiglio: qui credo che pensassi fosse una regina osservando l'addome, effettivamente molto dilatato. Non devi osservare l'addome, ma il torace o mesosoma: nelle regine presenterà una specie di gobba, mentre nelle operaie questa gobba è molto meno pronunciata (prova a cercare qui in richieste di identificazione un'identificazione di regina di Serviformica).
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Auto per identificazione

Messaggioda Teddydm » 09/04/2017, 16:29

Infatti ho specificato che non ero convinto, il "culone" mi ha imbrogliato. Ho una colonia di Messor bouvieri e la regina ricordo che ha un "schiena" molto grossa, non credevo che questa caratteristica fosse presente in tutte le specie.
Grazie del consiglio
Teddydm
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 9 apr '17
Località: Eraclea (VE)
  • Non connesso

Re: Auto per identificazione

Messaggioda endervale » 09/04/2017, 17:43

beh il video di antscanada è di grande aiuto https://www.youtube.com/watch?v=XXs9BLdgoBY
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Auto per identificazione

Messaggioda Teddydm » 10/04/2017, 21:45

Grazie della dritta, un video fatto veramente bene, molto utili i test che ti fa fare guardando le foto, sulla prima mi sono fatto fregare ma dopo tutta la spiegazione ho compreso la struttura anatomica della regina. Ora basta aspettare una bella sciamatura, provette sempre in tasca già pronte con l'acqua e il cotone :yellow:
Teddydm
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 9 apr '17
Località: Eraclea (VE)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 195 ospiti