Diario Dolichoderus quadripunctatus:
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Diario Dolichoderus quadripunctatus:
1/11/2016:
Grazie mille, Guglielmo!
Ne approfitto oggi per raccontare una cosa strana di questa colonia. Moltissime operaie sono morte (a quanto pare 9...
), tuttavia le ultime 6 e la regina hanno un gastro abnorme, compatibile con quello dei Lasius fuliginosus!
Sta cosa sinceramente mi ha lasciato a bocca aperta... Va a finire in realtà che è così che si comportano in natura. Dal 30 ottobre la colonia è in ibernazione.
Guglielmo ha scritto:bella colonietta! complimenti
Grazie mille, Guglielmo!

Ne approfitto oggi per raccontare una cosa strana di questa colonia. Moltissime operaie sono morte (a quanto pare 9...

Sta cosa sinceramente mi ha lasciato a bocca aperta... Va a finire in realtà che è così che si comportano in natura. Dal 30 ottobre la colonia è in ibernazione.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2246
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Dolichoderus quadripunctatus:
TU SEI UN GENIO! hai fatto fondare una specie su cui prima di tutto si sá pochissimo e in secondo luogo, quei pochi che ci hanno provato hanno fallito miseramente, davvero interessante come diario, anche dal punto di vista Delle foto
Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 405
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Diario Dolichoderus quadripunctatus:
23/03/2017:
Allora...
Questa colonia sta incominciando a fare qualcosa proprio da oggi. è formata da regina, 3 operaie e due ovetti appena deposti, dopo aver offerto una zanzara. Ho dovuto per forza cambiare la provetta, dato che la sistemazione di prima era eccessivamente spaziosa.
Che dire... Speriamo che tutto continui bene con questa colonia, dato che molte colonie si sono decisamente (e brutalmente
) indebolite durante quest'inverno.
Allora...

Questa colonia sta incominciando a fare qualcosa proprio da oggi. è formata da regina, 3 operaie e due ovetti appena deposti, dopo aver offerto una zanzara. Ho dovuto per forza cambiare la provetta, dato che la sistemazione di prima era eccessivamente spaziosa.
Che dire... Speriamo che tutto continui bene con questa colonia, dato che molte colonie si sono decisamente (e brutalmente

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2246
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Dolichoderus quadripunctatus:
Antbully, innanzitutto bellissimo diario, molto interessante, avrei una cosa da dirti, riguardo al gastro ABNORME delle operaie, confermo che in natura succede, io ho visto su un albero a casa di una mia amica ( tra le operaie che salivano e scendevano ) un'opeaia in particolare un po' più grande delle altre con un gastro veramente ABNORME, ciò conferma la tua teoria che può succedere in natura... 

-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Diario Dolichoderus quadripunctatus:
13/05/2017:
E rieccoci qua con questa specie... e sì, più andiamo avanti e più vedo che le operaie oramai anziane vengono impiegate nella sola attività di immagazzinare cibo per la colonia. Le operaie più giovani invece sono quelle che andranno a cercare prede.
Come sta andando questa colonia? Per ora, ancora non sono sfarfallate nuove operaie e la colonia conta 3 operaie e la regina. La covata, tuttavia, è molto abbondante e la regina sforna uova praticamente tutti i giorni... quindi non so che dire! Sto notando però che le larve di quest'anno stanno impiegando veramente tanto tempo per impuparsi; conoscendo la mia fortuna, fidatevi che sono larve di maschi!
Purtroppo, il vetro della provetta è veramente sporco e stasera non posso fare foto almeno presentabili. Quest'estate, quando avrò un po' più di tempo, pubblicherò anche qualche video.
A presto!
E rieccoci qua con questa specie... e sì, più andiamo avanti e più vedo che le operaie oramai anziane vengono impiegate nella sola attività di immagazzinare cibo per la colonia. Le operaie più giovani invece sono quelle che andranno a cercare prede.
Come sta andando questa colonia? Per ora, ancora non sono sfarfallate nuove operaie e la colonia conta 3 operaie e la regina. La covata, tuttavia, è molto abbondante e la regina sforna uova praticamente tutti i giorni... quindi non so che dire! Sto notando però che le larve di quest'anno stanno impiegando veramente tanto tempo per impuparsi; conoscendo la mia fortuna, fidatevi che sono larve di maschi!


Purtroppo, il vetro della provetta è veramente sporco e stasera non posso fare foto almeno presentabili. Quest'estate, quando avrò un po' più di tempo, pubblicherò anche qualche video.
A presto!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2246
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti