Nuovo setup per Kalotermes flavicollis
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Nuovo setup per Kalotermes flavicollis
Guarda, io le ho viste per puro caso nel terreno, comunque dato che qui sono abbastanza rare e poi in un parco pubblico, non so quanto sia sensato ed etico scavare per poi toglierle dalla natura. Comunque qualche giorno dopo non c'erano già più, avrei voluto prelevare un esemplare per una foto ma nulla...
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Nuovo setup per Kalotermes flavicollis
pax ha scritto:Guarda, io le ho viste per puro caso nel terreno, comunque dato che qui sono abbastanza rare e poi in un parco pubblico, non so quanto sia sensato ed etico scavare per poi toglierle dalla natura. Comunque qualche giorno dopo non c'erano già più, avrei voluto prelevare un esemplare per una foto ma nulla...
Certo, io inizio con i reali, ci mancherebbe! Sennò dove è il divertimento?

Dynastes96 ha scritto:Anch'io io sono di Ravenna; queste vengono da un viaggio a Napoli che coniuga dovere e piacere.
Le kalotermes mi servono tutte; ma se anche a te piacciono le termiti ho svariate provette di Reticulitermes lucifugus, una potrei regalartela senza problemi.
Visto adesso. Mi piacerebbe veramente tanto! Grazie mille! Ci sentiamo in privato!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Nuovo setup per Kalotermes flavicollis
Reticulitermes lucifugus sciama ad inizio maggio. In natura spesso le colonie si riproducono per gemmazione.
- Dynastes96
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27 apr '13
Re: Nuovo setup per Kalotermes flavicollis
Meraviglioso, bravo!
Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Nuovo setup per Kalotermes flavicollis
Novità!
E con questo uovo posso infine dichiarare che la colonia è fertile!
E con questo uovo posso infine dichiarare che la colonia è fertile!
- Dynastes96
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27 apr '13
Re: Nuovo setup per Kalotermes flavicollis
Piccolo aggiornamento: la regina si è infine scelta una camera dove si sono stazionati le ninfe molto giovani e ha prodotto parecchie uova.
- Dynastes96
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27 apr '13
Re: Nuovo setup per Kalotermes flavicollis
Congratulazioni!
Ma quanto potrà deporre senza un re al suo fianco?
Ma quanto potrà deporre senza un re al suo fianco?
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Nuovo setup per Kalotermes flavicollis
Probabilmente a lungo. Comunque in Kalotermes la colonia produce diversi reali di complemento sia maschi che femmine a partire dalle ninfe in risposta alla mancanza di uno o entrambi i reali primari; quindi non dovrebbero sussistere problemi con la fertilità della regina.
- Dynastes96
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27 apr '13
Re: Nuovo setup per Kalotermes flavicollis
Altro aggiornamento. Ad ora la colonia ha prodotto almeno 3 giovani neotenici, tra qui uno con l'addome particolarmente sviluppato. Foto appena riesco.
- Dynastes96
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27 apr '13
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti