Piccola regina !
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Piccola regina !




Dolichoderus quadripunctatus,
tante lettere per una reginette così piccola, 5 mm scarsi, molto carina ma non collaborativa, ecco perchè le foto sono schifose e le ali coprono le quattro macchie sul gaster.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Piccola regina !
Bella, non l'avevo mai vista prima 

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Piccola regina !
Priscus ha scritto:Bella, non l'avevo mai vista prima
Difficile che dalle tue parti ci sia, alla ragazza piace la pianura, spesso si può confondere con maschi di altre specie e viene snobbata, ma quà da me è molto frequente ma fanno piccoli formicai arboricoli di poche unità, è una formica discreta non fà colonne e le bottinatrici viaggiano sempre sole.
Se si vogliono trovare queste piccole specie si devono guardare attaccato ai muri che di giono sono esposti al sole e la sera fanno da scaldino alle freddolose e sono sempre alate ma quasi sempre feconde.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Piccola regina !
io l'ho trovata solo in prossimità del mare,sulle rive di un fiume a pochi km da Tarquinia (Vt) infatti pensavo che dalle parti mie non si trovassero....sono formiche molto interessanti!
auguri per la covata!

auguri per la covata!
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Piccola regina !
david ha scritto:io l'ho trovata solo in prossimità del mare,sulle rive di un fiume a pochi km da Tarquinia (Vt) infatti pensavo che dalle parti mie non si trovassero....sono formiche molto interessanti!![]()
auguri per la covata!
Vi terrò aggiornati, non si è ancora dealata ma è presto, il comportamento sembra di fertile è calma e tranquilla sul sughero, non tenta fughe e non morde il cotone, ci sono buone prospettive.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti