Diario di Myrmica scabrinodis.
37 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Diario di Myrmica scabrinodis.
Ciao ragazzi oggi ho deciso di aprire il pio primo diario su questa straordinaria specie che mi è arrivata proprio oggi 1/10/16 alle 12,30 da San Martino del Tagliamento grazie al mio caro amico non che utente del forum Odontomacus. Le due regine sono attualmente in provetta con tre uova anche se mi avevano confermato che avevano già la larve ma penso che se le siano mangiate per strada dato che ho letto che può capitare.
Hanno appena finito lo spuntino e ho notato una maggiore vivacità quasi subito
spero che si riprenderanno presto.
Hanno appena finito lo spuntino e ho notato una maggiore vivacità quasi subito

-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Sì, belle le Myrmica.
Spero un giorno di trovare e allevare la Myrmica siciliana, endemica della mia terra
Se qualcuno ne sapesse qualcosa di più sulla specie potrebbe condividere con me le sue conoscenze
Spero un giorno di trovare e allevare la Myrmica siciliana, endemica della mia terra

Se qualcuno ne sapesse qualcosa di più sulla specie potrebbe condividere con me le sue conoscenze

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Aggiornamento dell'2/10/16
A quanto pare le due Myrmica stanno dando prova di un grande talento nel alternarsi dei ruoli,mentre una cura la covata l'altra mangia e vice versa anche se di solito una non fa niente e l'altra cura la covata
.
Comunque ad oggi la futura conia conta 4 uova e 2 reggine che le curano a fasi alterne
.
A quanto pare le due Myrmica stanno dando prova di un grande talento nel alternarsi dei ruoli,mentre una cura la covata l'altra mangia e vice versa anche se di solito una non fa niente e l'altra cura la covata

Comunque ad oggi la futura conia conta 4 uova e 2 reggine che le curano a fasi alterne

-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Devi continuare ad alimentarle sia ad insetti che di miele, guarda sempre i loro gastri.
Non so se riuscirai ad avere operaie prima dell'inverno però continua ad alimentarle sempre, nel periodo invernale meno in modo che non rimangano resti.
All'inizio saranno lentissime, passate le 20-30 operaie la colonia accelera e cresce di numero velocemente... ...Leggi il mio diario per ulteriori info e passi da seguire.
Infine, sicuro della specie? E' stata fatta un'identificazione corretta con foto specifiche o solo ipotizzata? E' facile sbagliare e non si possono distinguere le varie specie a occhio nudo.
Non so se riuscirai ad avere operaie prima dell'inverno però continua ad alimentarle sempre, nel periodo invernale meno in modo che non rimangano resti.
All'inizio saranno lentissime, passate le 20-30 operaie la colonia accelera e cresce di numero velocemente... ...Leggi il mio diario per ulteriori info e passi da seguire.
Infine, sicuro della specie? E' stata fatta un'identificazione corretta con foto specifiche o solo ipotizzata? E' facile sbagliare e non si possono distinguere le varie specie a occhio nudo.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Si sto facendo come dici tu.
L'ho già letto il tuo diario e l'ho trovato super interessante, per quanto riguarda la specie so che odontomacus(Alessandro) ha fatto un identificazione certa di tutte e due le compari.
L'ho già letto il tuo diario e l'ho trovato super interessante, per quanto riguarda la specie so che odontomacus(Alessandro) ha fatto un identificazione certa di tutte e due le compari.
Ultima modifica di yurj il 02/10/2016, 19:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ortografia
Motivazione: ortografia
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
A questo punto resta una domanda a fine novembre le metto o non le metto in ibernazione?
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Sì un periodo di ibernazione lo devi dare, però io le alimentavo comunque (miele una volta alla settimana e un pezzetto di camola ogni 15 giorni)
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Ok.
Proprio ieri mentre ho aperto una noce ho trovato un enorme bruco molto grasso, pensate che le Myrmica possano gradire?
Proprio ieri mentre ho aperto una noce ho trovato un enorme bruco molto grasso, pensate che le Myrmica possano gradire?
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Troppa roba per loro, solo un pezzettino molto piccolo.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
OK ma per bruco enorme intendo grande quanto loro.
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Eccovi le foto.
Mi scuso se la qualità non è la migliore.-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Aggiornamento del 4/10/2016
Oggi ho somministrato un bruco e subito sono corse a mangiarlo fino a immergere quasi tutta la testa nella gelatinosa pelle del bruco
.
E in più oggi conto 4 uova le Myrmica si stanno impegnando
.
Oggi ho somministrato un bruco e subito sono corse a mangiarlo fino a immergere quasi tutta la testa nella gelatinosa pelle del bruco

E in più oggi conto 4 uova le Myrmica si stanno impegnando

-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
AGGIORNAMENTO DEL 17/10/2016
Finalmente compare la prima mini larva e la covata ha superato le 6 uova
.
Le alimento con insetti e miele 2 volte a settimana e penso che appena inizierà Novembre le metto in ibernazione.
La settimana scorsa ho fatto fare un cambio di provetta quella vecchia era troppo sporca.
Appena possibile posto le foto
.
Finalmente compare la prima mini larva e la covata ha superato le 6 uova

Le alimento con insetti e miele 2 volte a settimana e penso che appena inizierà Novembre le metto in ibernazione.
La settimana scorsa ho fatto fare un cambio di provetta quella vecchia era troppo sporca.
Appena possibile posto le foto

-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
AGGIORNAMENTO DEL 25/10/16
Le due regine hanno due gruzzoletti di uova che contano circa 10 uova l'uno .
Non capisco il perché le regine tengano i due gruzzoletti di uova lontani come se ognuna custodisse il suo gelosamente
.
Sono molto voraci e hanno il gastro super esteso spero che deporranno ancora
.
Le due regine hanno due gruzzoletti di uova che contano circa 10 uova l'uno .
Non capisco il perché le regine tengano i due gruzzoletti di uova lontani come se ognuna custodisse il suo gelosamente

Sono molto voraci e hanno il gastro super esteso spero che deporranno ancora

-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
AGGIORNAMENTO DEL 9/11/2016
Avevo messo le Myrmica scabrinodis in ibernazione il 5/11/2016 ma oggi guardando la provetta senza spostarla ho visto delle mega larvone!
E ho fatto delle foto che vi posto qui sotto
All momento le due regine hanno 5-6 larve big , 8-9 larve little e un gruzzoletto di 10 uova ad occhio
.
Anche se le temperature sono calate tantissimo fino a 11 gradi(notte) le Myrmica scabrinodis non vogliono ibernarsi anche se già in questi giorni iniziano a rallentare.
Avevo messo le Myrmica scabrinodis in ibernazione il 5/11/2016 ma oggi guardando la provetta senza spostarla ho visto delle mega larvone!
E ho fatto delle foto che vi posto qui sotto

All momento le due regine hanno 5-6 larve big , 8-9 larve little e un gruzzoletto di 10 uova ad occhio

Anche se le temperature sono calate tantissimo fino a 11 gradi(notte) le Myrmica scabrinodis non vogliono ibernarsi anche se già in questi giorni iniziano a rallentare.
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
37 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti