Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 09/2016 n°12
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 09/2016 n°12
-n°12)
-Luogo ritrovamento: Perù (Tarapoto, San Martin), 400 mt s.l.m.
-Data ritrovamento: 12/11/1999
-Dimensione esemplare: circa 2 cm
-Luogo ritrovamento: Perù (Tarapoto, San Martin), 400 mt s.l.m.
-Data ritrovamento: 12/11/1999
-Dimensione esemplare: circa 2 cm
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 09/2016 n
Pachycondyla sp., regina.
Una delle poche specie "superstiti" nel genere Pachycondyla dopo la revisione di Schmidt e Shattuck.
Le dimensioni e il colore restringono molto il campo.
Credo si tratti di Pachycondyla crassinoda, soprattutto (ma non solo) perché mi sembra di vedere, nella terza foto, che l'ultimo tergite gastrico sia armato posteriormente di due denti (col pungiglione in mezzo), carattere che sarebbe diagnostico per la specie.
Se Leo controlla di persona e conferma quest'impressione, si può confermare la specie, altrimenti la più probabile diventa la P. impressa.
Una delle poche specie "superstiti" nel genere Pachycondyla dopo la revisione di Schmidt e Shattuck.
Le dimensioni e il colore restringono molto il campo.
Credo si tratti di Pachycondyla crassinoda, soprattutto (ma non solo) perché mi sembra di vedere, nella terza foto, che l'ultimo tergite gastrico sia armato posteriormente di due denti (col pungiglione in mezzo), carattere che sarebbe diagnostico per la specie.
Se Leo controlla di persona e conferma quest'impressione, si può confermare la specie, altrimenti la più probabile diventa la P. impressa.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 09/2016 n
Ciao winny! Grazie delle informazioni
...appena riesco controllo il campione e faccio sapere...
p.s. portate pazienza...ho ancora alcuni esemplari da inserire (magari nell'arco del mese) e poi basta

p.s. portate pazienza...ho ancora alcuni esemplari da inserire (magari nell'arco del mese) e poi basta

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 09/2016 n
Confermo la presenza dei due denti in prossimità del pungiglione 

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti