Salve a tutti
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Salve a tutti
Ciao a tutti, sono Sebastian ho 16 anni e sono di Coda in provincia di Verona.
Il mondo delle formiche mi ha sempre appassionato,mà non ho mai avuto tempo di informarmi bene sull'argomento.
Ora volevo a tirar su una colonia,leggendo le vostre giude su come iniziare ho visto che c'è bisogno di una regina mà,
visto che siamo all'inizio dell'inverno, non credo c'è ne siano molte....
Inoltre volevo chiedere a che razza apparteneva questa formica che ho trovato vicino a casa.
Ciao e a presto
P.S: se ci sarebbe qualcuno che sarebbe disposto a cedermi una delle sue regine acceterei volentieri (preferibilmente vicino a Verona o provincia)
Il mondo delle formiche mi ha sempre appassionato,mà non ho mai avuto tempo di informarmi bene sull'argomento.
Ora volevo a tirar su una colonia,leggendo le vostre giude su come iniziare ho visto che c'è bisogno di una regina mà,
visto che siamo all'inizio dell'inverno, non credo c'è ne siano molte....
Inoltre volevo chiedere a che razza apparteneva questa formica che ho trovato vicino a casa.
Ciao e a presto

P.S: se ci sarebbe qualcuno che sarebbe disposto a cedermi una delle sue regine acceterei volentieri (preferibilmente vicino a Verona o provincia)
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
(Anonimo)
-
Heidi - Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 set '16
Re: Salve a tutti
Benvenuto Sebastian!
La formica che hai trovato è un'operaia maggiore di Messor. La specie può essere Messor structor, o Messor capitatus, anche se è difficile dirlo data l'illuminazione della foto.
La vedo però molto lucida, e potrebbe essere M. capitatus, cosa abbastanza rara nelle regioni del nord, ma siccome ce ne sono (sporadiche) anche in Lombardia, non possiamo escluderlo a priori.
Nel caso sia nera e lucida (la vedi meglio tu), potrebbe essere il periodo giusto per la sciamatura delle loro regine, quindi occhi aperti.
Nel darti il benvenuto ti raccomando anche di leggere bene tutti i consigli e le raccomandazioni che trovi nelle schede e nelle sezioni presenti nella barra dorata in alto.
Cura della colonia e Formiche italiane ti daranno un bel po' di indicazioni.
Costruire un formicaio... se leggi le altre sezioni, capirai che per te è prematuro!
In questa passione occorre soprattutto pazienza e... spirito di osservazione!
La formica che hai trovato è un'operaia maggiore di Messor. La specie può essere Messor structor, o Messor capitatus, anche se è difficile dirlo data l'illuminazione della foto.
La vedo però molto lucida, e potrebbe essere M. capitatus, cosa abbastanza rara nelle regioni del nord, ma siccome ce ne sono (sporadiche) anche in Lombardia, non possiamo escluderlo a priori.
Nel caso sia nera e lucida (la vedi meglio tu), potrebbe essere il periodo giusto per la sciamatura delle loro regine, quindi occhi aperti.
Nel darti il benvenuto ti raccomando anche di leggere bene tutti i consigli e le raccomandazioni che trovi nelle schede e nelle sezioni presenti nella barra dorata in alto.
Cura della colonia e Formiche italiane ti daranno un bel po' di indicazioni.
Costruire un formicaio... se leggi le altre sezioni, capirai che per te è prematuro!

In questa passione occorre soprattutto pazienza e... spirito di osservazione!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Salve a tutti
Benvenuto!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Salve a tutti
grazie per la repentina risposta.
avendo sentito che erano in schimatura ho pedinato le formiche e ho trovato il loro formicaio...
Ho più possibilità di trovare regine di giorno o di notte?
P.S: ho letto le guide e visto alcuni diari........mi sto veramente appasionando
P.P.S :visto che hai già allevato questo tipo di formiche hai qualche consiglio da darmi?(seguo il tuo diario)
avendo sentito che erano in schimatura ho pedinato le formiche e ho trovato il loro formicaio...
Ho più possibilità di trovare regine di giorno o di notte?
P.S: ho letto le guide e visto alcuni diari........mi sto veramente appasionando



P.P.S :visto che hai già allevato questo tipo di formiche hai qualche consiglio da darmi?(seguo il tuo diario)
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
(Anonimo)
-
Heidi - Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 set '16
Re: Salve a tutti
Benvenuto 

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Salve a tutti
Nessun consiglio per ora... comincia a trovare una regina!
I tempi son sempre quelli: dopo un temporale è più facile. Giorno o notte non fa differenza, se le trovi le trovi. Si vedono!
I tempi son sempre quelli: dopo un temporale è più facile. Giorno o notte non fa differenza, se le trovi le trovi. Si vedono!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Salve a tutti
Mi sembrano molte scure come il petrolio...
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
(Anonimo)
-
Heidi - Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 set '16
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti