problema con formica
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
problema con formica
Salve sono Francesco di imola (BO)
non ho mai allevato formiche ma ho visto dei video e mi è venuta voglia di farmi un formicaio.
A luglio ho trovato una formica regina feconda e l' ho messa in provetta,
dopo un mese aveva fatto delle uova ma aveva finito l'acqua così ho cambiato provetta,
come da procedura ma qualcosa è andato storto le uova si sono bagnate e ora la regina non "cova" più le più grandi ma solo un gruppettino di micro uova, vi volevo chiedere se le uova possono morire bagnandosi ?
E se riusciste a dirmi che specie è a me sembrerebbe una lasius gialla ma non sono sicuro, vi allego le foto.
Vi chiedo scusa in anticipo se per sbaglio ho infranto qualche regola del forum con questo post.
Grazie
non ho mai allevato formiche ma ho visto dei video e mi è venuta voglia di farmi un formicaio.
A luglio ho trovato una formica regina feconda e l' ho messa in provetta,
dopo un mese aveva fatto delle uova ma aveva finito l'acqua così ho cambiato provetta,
come da procedura ma qualcosa è andato storto le uova si sono bagnate e ora la regina non "cova" più le più grandi ma solo un gruppettino di micro uova, vi volevo chiedere se le uova possono morire bagnandosi ?
E se riusciste a dirmi che specie è a me sembrerebbe una lasius gialla ma non sono sicuro, vi allego le foto.
Vi chiedo scusa in anticipo se per sbaglio ho infranto qualche regola del forum con questo post.
Grazie
- francesco95
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 7 set '16
Re: problema con formica
Ciao!
A me sembrerebbe una Lasius cf. emarginatus in forma.
Ora, puoi spiegarmi perché la provetta è aperta?
Inoltre si, penso sia plausibile la morte delle uova causa allagamento; ma niente si butta! Userà quelle uova o mangiandosele o dandole in pasto alle larve.
A me sembrerebbe una Lasius cf. emarginatus in forma.
Ora, puoi spiegarmi perché la provetta è aperta?
Inoltre si, penso sia plausibile la morte delle uova causa allagamento; ma niente si butta! Userà quelle uova o mangiandosele o dandole in pasto alle larve.
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: problema con formica
Era aperta per risolvere il problema allagamento,
speriamo che si salvi.
grazie !
speriamo che si salvi.
grazie !
- francesco95
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 7 set '16
Re: problema con formica
Benvenuto, Francesco!
Quella regina in foto è di Lasius emarginatus, come detto precedentemente (quindi, non Lasius gialli, che o sono Cautolasius o dei Lasius parassiti). Se la provetta ha dei problemi di annegamento, preparane una nuova. Fai traslocare la regina e la covata presente (puoi tirarla su con uno stuzzicadenti).
Sono contento che stai relativamente vicino a me!
I Bolognesi aumentano!
P.s: leggi qua: viewtopic.php?f=3&t=152&hilit=nomi+scientifici
Quella regina in foto è di Lasius emarginatus, come detto precedentemente (quindi, non Lasius gialli, che o sono Cautolasius o dei Lasius parassiti). Se la provetta ha dei problemi di annegamento, preparane una nuova. Fai traslocare la regina e la covata presente (puoi tirarla su con uno stuzzicadenti).
Sono contento che stai relativamente vicino a me!

P.s: leggi qua: viewtopic.php?f=3&t=152&hilit=nomi+scientifici
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: problema con formica
sono molto felice di aver scoperto che specie è,
dovrebbero essere risolti i problemi di allagamento,
grazie per il consiglio !
dovrebbero essere risolti i problemi di allagamento,
grazie per il consiglio !
- francesco95
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 7 set '16
Re: problema con formica
Benvenuto!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti