Formicaio per 2 regine

Formicaio per 2 regine

Messaggioda bruno rinaldi » 04/09/2016, 14:02

Ho appena finito di realizzare un formicaio di accrescimento per le due regine che ormai hanno una prole di una quarantina di operaie ciascuna. Ho scavato due formicai con un unico blocco di siporex, anche le arene sono separate. Per l'umidificazione ho fatto passare un tubo tutto forato lungo tutto il blocco, da destra a sinistra, che riempiro' periodicamente d' acqua. Pensate che possa funzionare? Le due colonie così vicine secondo voi possono disturbarsi a vicenda? Critiche e consigli sono bene accetti. Ciao a tutti. Bruno.
bruno rinaldi
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 13 nov '15
Località: roma
  • Non connesso

Re: Formicaio per 2 regine

Messaggioda bruno rinaldi » 04/09/2016, 14:13

Ecco la foto
Allegati
20160904_141815.jpg
bruno rinaldi
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 13 nov '15
Località: roma
  • Non connesso

Re: Formicaio per 2 regine

Messaggioda yurj » 04/09/2016, 14:20

Un lavoro carino e ben riuscito, per che specie?
In ogni caso 40 operaie in tutto quello spazio non sono affatto una buona idea.
Dimensioni dei singoli nidi?
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Formicaio per 2 regine

Messaggioda messor » 04/09/2016, 14:50

Bello come formicaio molto colorato ed armonioso nell'abbinamento di colori complimenti. Comunque ti consiglio di rimuovere o spostare più al centro quel' piccolo alberello finto di abete perché le formiche potrebbero salirci su e scappare! Comunque che metodo di anti fuga hai in mente?
Avatar utente
messor
moderatore
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: 6 ago '16
Località: Peschici(puglia)
  • Non connesso

Re: Formicaio per 2 regine

Messaggioda bruno rinaldi » 04/09/2016, 17:06

Le dimensioni effettive dei nidi sono all incirca 25x15 ,mi sono deciso a farlo anche se ho letto che le formiche dovevano essere più numerose perché gestirle nell' arena è diventato complicato. Ogni volta che devo fare un po di pulizia o mettere del cibo per quanto piano possa fare la regina si spaventa a morte, esce dalla provetta e le operaie la seguono con tutte le uova. Inoltre una parte di operaie ormai vive in una seconda provetta (quella dell'acqua) come fosse una seconda stanza. Le formiche sono delle Messor capitatus. Come antifuga userò del grasso di vaselina. Grazie per i consigli. Bruno.
bruno rinaldi
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 13 nov '15
Località: roma
  • Non connesso

Re: Formicaio per 2 regine

Messaggioda yurj » 04/09/2016, 18:04

:cop: Ti ho corretto il nome scientifico, solo il genere con la maiuscola e la specie con la minuscola iniziale, tutto in corsivo!!!!

Sono molto poche per un nido di quelle dimensioni, ti sconsiglio di spostarle, specialmente ora che si va verso la pausa invernale. Prendi delle provette da 16 o 18 cm e ci stanno benissimo anche 80 o più operaie, in primavera le puoi trasferire.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Formicaio per 2 regine

Messaggioda bruno rinaldi » 04/09/2016, 20:30

Allora proverò ad aspettare ancora per il trasloco.
bruno rinaldi
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 13 nov '15
Località: roma
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti