Formicaio ricavato da contenitore

Formicaio ricavato da contenitore

Messaggioda Safeway » 22/08/2016, 22:46

Ciao a tutti, ho modificato con qualche foro questo contenitore per minuteria, in modo da poterlo utilizzare come formicaio. :lol:

Secondo voi potrebbe funzionare?
Allegati
WP_20160822_22_41_24_Pro.jpg
WP_20160822_22_39_48_Pro.jpg
WP_20160822_22_42_58_Pro.jpg
YouTube ANTS ITALIA
✴ Per aspera ad astra ✴
Avatar utente
Safeway
larva
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 1 lug '16
Località: Meldola (FC)
  • Non connesso

Re: Formicaio ricavato da contenitore

Messaggioda francesco » 22/08/2016, 23:34

Secondo me, se la spugna tiene bene l'acqua, puo' andare benissimo.
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Avatar utente
francesco
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 26 apr '16
Località: Dresda (Germania)
  • Non connesso

Re: Formicaio ricavato da contenitore

Messaggioda lucius65 » 01/09/2016, 20:30

con tutto il rispetto e apprezzando l'idea che comunque interessa anche me . . ma sinceramente di tuo hai fatto poco :D :D . . hai semplicemente fatto dei fori nei micropannelli di plastica già forniti di serie e che si inseriscono per dimensionare a piacimento i vari scomparti . . giusto?

comunque se gli esperti riterranno che gli scomparti cubici e abbastanza grandi saranno apprezzati dalle formiche . . allora l'idea è veramente ottima . . sopratutto per sua semplicità.

Immagine

Io avevo pensato anche di usare una soluzione del genere un contenitore per medicine che dispone di scomparti più piccoli e di forma più irregolare mettendo al centro o in uno scomparto la spugnetta bagnata. Se va bene l tuo sistema . . credo che anche il mio possa essere valido . . almeno per i primi tempi con una piccola colonia. Poi volendo si potrebbero sommare più contenitori creando dei collegamenti interni.
lucius65
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 apr '15
  • Non connesso

Re: Formicaio ricavato da contenitore

Messaggioda Safeway » 02/09/2016, 10:44

Ciao! Il mio lavoro si é limitato a qualche foro col trapano. L'idea di fondo funziona (testata), unica pecca é che il contenitore, essendo di qualità davvero scadente, non ha una chiusura ermetica e le formiche (Tetramorium sp.) riescono a fuggire dal piccolo spazio che c'è fra il coperchio e la base. I contenitori per medicinali sono sicuramente di migliore qualità e forse più consoni allo scopo, in alternativa si potrebbe dare un'occhiata al reparto bigiotteria, molti prodotti hanno contenitori in acrilico ultra trasparente e ne esistono di tutte le forme e dimensioni. Appena ne ho la possibilità farò qualche prova.
YouTube ANTS ITALIA
✴ Per aspera ad astra ✴
Avatar utente
Safeway
larva
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 1 lug '16
Località: Meldola (FC)
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti