Estrarre calco

Estrarre calco

Messaggioda lemes » 06/08/2016, 11:15

La mia colonia di Lasius emarginatus si fa sempre più numerosa e anche se non ho ancora bisogno di un formicaio sto tentando di farne uno in gesso per non esser sprovvisto nei prossimi mesi e sopratutto per evitare errori ed imprevisti sono sicuro di avere bisogno di più di un tentativo. Il problema è: ho colato il gessso in un poccolo contenitore in vetro per alimenti nel quale avevo già messo il calco delle gallerie fatto con il DAS e adesso che si è asciugato non riesco ad estrarlo per rimuovere il DAS e proseguire con l'allestimento definitivo... Cosa posso fare??
Lasius emarginatus: circa 50 operaie, provetta in arena.
Avatar utente
lemes
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 giu '15
Località: Tricarico (MT)
  • Non connesso

Re: Estrarre calco

Messaggioda Formandrea » 06/08/2016, 11:33

Si consiglia sempre di comprare due contenitori uguali, proprio per fronteggiare questi problemi.

Io ti avrei consigliato di rompere il contenitore, ma se non ne hai un altro.. per di più è di vetro!
Hai spalmato della paraffina prima di fare la colata?

Sinceramente io ti consiglierei di rifarlo, anche perché il vetro è molto meno elastico e a quella specie serve molta umidità.
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Estrarre calco

Messaggioda Apus » 06/08/2016, 15:53

È possibile che il das renda l'estrazione ancora più difficile. Nella situazione attuale io proverei a fare seccare tutto magari mettendo il blocco al sole. Può essere che sia sufficiente per indurre una retrazione del gesso.
Se non funziona sposta il formicaio in frigorifero.
Forse lo sbalzo termico potrebbe facilitare un distacco.
Non so quanto possa funzionare ma tentar non nuoce.

Con la plastica è più facile perché più deformabile ma col vetro che è molto più rigido non ho esperienze.
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Estrarre calco

Messaggioda lemes » 11/08/2016, 16:36

Hi disfatto tutto... Se mettessi dell'olio prima di inserire il gesso potrebbe funzionare?
Lasius emarginatus: circa 50 operaie, provetta in arena.
Avatar utente
lemes
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 giu '15
Località: Tricarico (MT)
  • Non connesso

Re: Estrarre calco

Messaggioda Safeway » 11/08/2016, 17:05

Io stendo uno strato di olio di vaselina nel contenitore prima di versare il gesso. Di solito dopo 24/48 ore il calco si stacca con qualche colpo.
YouTube ANTS ITALIA
✴ Per aspera ad astra ✴
Avatar utente
Safeway
larva
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 1 lug '16
Località: Meldola (FC)
  • Non connesso

Re: Estrarre calco

Messaggioda lemes » 11/08/2016, 18:25

ho a disposizione del grasso di vasellina che utilizzo per l'antifuga, potrei provare a diluirlo con olio per evitare che si addensi in gocce che contrasterebbero la colata di gesso forse deformandola. Credete sia una giusta soluzione ?
Lasius emarginatus: circa 50 operaie, provetta in arena.
Avatar utente
lemes
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 giu '15
Località: Tricarico (MT)
  • Non connesso

Re: Estrarre calco

Messaggioda yurj » 11/08/2016, 20:39

Puoi provare, altrimenti stendere direttamente l'olio con un pennellino.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti