Consigli costruzione arena
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Consigli costruzione arena
Buongiorno a tutti, adesso la mia colonia di Formica sp. conta di 15 operaie, e ho deciso di aprirle in arena.
Il contenitore è gia pronto ma sono indeciso su una cosa: il substrato.
Ho pensato alle torba molto fine, tipo sabbia, e alla torba normale, ma ho paura che con questa oscurino la provetta; che mi consigliate?
Gesso attualmente non ne posso usare.
Ciao, grazie anticipatamente
Il contenitore è gia pronto ma sono indeciso su una cosa: il substrato.
Ho pensato alle torba molto fine, tipo sabbia, e alla torba normale, ma ho paura che con questa oscurino la provetta; che mi consigliate?
Gesso attualmente non ne posso usare.
Ciao, grazie anticipatamente

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Consigli costruzione arena
Ti consiglio di non mettere nulla. L'anno prossimo quando la colonia diventerà più popolosa potrai anche pensare a un fondo con miglior estetica, ma ora ti conviene lasciar perdere, specialmente niente sabbia o terra. Vedrai che le operazioni di pulizia staranno più facili.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Consigli costruzione arena
E cosa metto?
Il contenitore è di plastica trasparente, lo lascio così?
Il contenitore è di plastica trasparente, lo lascio così?
Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Consigli costruzione arena
Ciao!
Se vuoi puoi fare una colata di gesso poco spessa per colmare il fondo antiestetico..
Se vuoi puoi fare una colata di gesso poco spessa per colmare il fondo antiestetico..
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Consigli costruzione arena
Formandrea ha scritto:Ciao!
Se vuoi puoi fare una colata di gesso poco spessa per colmare il fondo antiestetico..
Ha detto che gesso non ne può usare.
Lascialo senza niente, con il fondo del contenitore nudo; metti una provetta extra per l'acqua ed un tappino in plastica per fornire il cibo e sei a cavallo

-
Giando4197 - Messaggi: 229
- Iscritto il: 2 set '15
- Località: Polignano (PC)
Re: Consigli costruzione arena
Ah, mi è sfuggito.. allora si, meglio vuota o colorata con colori a base d'acqua e non tossici..
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Consigli costruzione arena
Grazie mille!
Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti