ID regina
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID regina
Ciao a tutti ho appena trovato questa formica di che specie appartiene?? Grazie in anticipo.
http://i67.tinypic.com/35d68au.jpg
http://i67.tinypic.com/35d68au.jpg
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: ID regina
Sembra proprio una bellissima regina di Manica rubida
Ricorda di aggiungere tutti gli altri parametri per una corretta identificazione (dimensioni della regina,luogo e data del ritrovamento)

Ricorda di aggiungere tutti gli altri parametri per una corretta identificazione (dimensioni della regina,luogo e data del ritrovamento)

"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
-
IMarvin - Messaggi: 204
- Iscritto il: 12 giu '16
- Località: Caserta
Re: ID regina
Si scusate! Piccolo problema è molto agitata che faccio??
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: ID regina
Dani93 ha scritto:Si scusate! Piccolo problema è molto agitata che faccio??
Manica rubida (è l'unica specie presente in Italia) è molto difficile da allevare. Alimenta la regina con miele ed artropodi. Qui puoi trovare qualche diario interessante: viewforum.php?f=14
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: ID regina
Ok, alla fine l'ho lasciata libera.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: ID regina
E' una specie molto richiesta, magari avresti trovato qualcuno a cui interessa allevarla.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: ID regina
Eh lo so, non ci ho proprio pensato!! Se ne trovo altre ve lo farò sapere.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MikyMaf e 112 ospiti