aiuto ID, Lasius?

aiuto ID, Lasius?

Messaggioda Onibaka » 02/07/2016, 16:20

scusate la foto pessima, il barattolino da raccolta è in plastica morbida e fa questi schezi

trovata in pieno giorno, paesino montano, 250 mt circa, è un Lasius niger?
Allegati
IMGP9601.jpg
Onibaka
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 giu '16
  • Non connesso

Re: aiuto ID, Lasius?

Messaggioda winny88 » 02/07/2016, 16:45

C'è un torrente nei paraggi?
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: aiuto ID, Lasius?

Messaggioda Onibaka » 02/07/2016, 17:03

si proprio dietro c'è una cascata, a pochi metri dall'orto di famiglia dove ero
Onibaka
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 giu '16
  • Non connesso

Re: aiuto ID, Lasius?

Messaggioda winny88 » 02/07/2016, 18:03

Ok!

E' una regina di Formica.

Ha l'aspetto di una regina di Formica cinerea e il luogo e l'ambiente vanno bene anche per lei. Ma nelle Alpi occidentali, proprio verso il confine con la Francia (probabilmente anche altrove ma lì sicuramente è comune), c'è anche la Formica selysi che è una specie vicinissima alla cinerea, ma che si trova a nidificare strettamente in prossimità dei torrenti delle vallate alpine (non a caso un suo vecchio sinonimo è Formica torrentium).

Per distinguere tra le due specie servirebbero foto eccellenti. Peccato rimanere nel dubbio!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: aiuto ID, Lasius?

Messaggioda Onibaka » 02/07/2016, 18:10

nel momento in cui le cambierò la provetta farò altre foto, di cosa in particolare serve per un preicso riconoscimento che non sia troppo piccolo tipo particolari dei metatarsi per capirci che fin li la mia pentax non arriva hehe
Onibaka
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 giu '16
  • Non connesso

Re: aiuto ID, Lasius?

Messaggioda Onibaka » 02/07/2016, 18:13

ah, se puo servire, dimensioni, dalla punta del capo alla fine del gastro o addome è praticamente un cm preciso, con le antenne in posizione di riposo anche 1,3 cm
Onibaka
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 giu '16
  • Non connesso

Re: aiuto ID, Lasius?

Messaggioda winny88 » 02/07/2016, 18:21

Le dimensioni non sono particolarmente utili.

Occorrerebbero foto dove si vedono molto bene i singoli peli, in particolare sulle guance, la gula (faccia inferiore della testa) e sui femori. Data la qualità dell'ultima foto dubito che lo strumento che hai a disposizione ce lo permetta.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: aiuto ID, Lasius?

Messaggioda Onibaka » 02/07/2016, 18:26

bhe diciamo che la plastica semi opaca e rovinata del contenitore non aiutava la messa a fuoco hehe, con un contenitore più limpido o diciamo in libertà riesco a fare macro decenti spesso
Onibaka
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 giu '16
  • Non connesso

Re: aiuto ID, Lasius?

Messaggioda Onibaka » 02/07/2016, 18:36

L'allevamento è simile alla cunicularia che è presente sul sito?

uas cosa che leggo raramente nelle schede in generale, nello specifico le regine di questa specie solitamente dopo quanto depongono le prime uova si sa?
Onibaka
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 giu '16
  • Non connesso

Re: aiuto ID, Lasius?

Messaggioda winny88 » 02/07/2016, 18:45

Puoi seguire alcuni diari di allevamento di Formica cinerea. C'è un bel diario aperto da poco da GianniBert. In ogni caso anche la selysi è specie analoga.

Se vuoi provare a vedere se riesci a controllare di persona: in Formica selysi sono di più le setole erette sulla testa, ma questo è un carattere per cui ti servirebbe il confronto; un carattere oggettivo in/out invece è che mentre in Formica cinerea le setole erette sui femori si trovano solo sul margine inferiore (quello superiore è pulito), in Formica selysi le setole sono distribuite anche sul margine superiore. Riuscire a vederle però non è semplice, facilmente puoi convincerti di una falsa negatività.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: aiuto ID, Lasius?

Messaggioda Onibaka » 02/07/2016, 18:49

si in effetti a occhio nudo o a bassa magnificazione sembrano esserci setole solo inferiormente, lunghe e erette, ma non si vede perfettamente, grazie mille
Onibaka
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 giu '16
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MikyMaf e 113 ospiti