Identificazione operaia

Identificazione operaia

Messaggioda orazio » 02/07/2016, 13:14

Buongiorno ragazzi stamattina ho trovato in giardino a ischia una pperaia che mi ha colpito per la sua velocita e dimensione, inoltre ho notato che è in grado di saltare e cadere da un metro e mezzo senza farsi male.
Potreste dirmi di che si tratta?
GraZie mille
Allegati
image.jpeg
image.jpeg
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia

Messaggioda orazio » 02/07/2016, 13:28

May be camponotus?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia

Messaggioda LeoZap89 » 02/07/2016, 14:14

Mi lancio...ma prendila assolutamente con le molle :lol: ... Cataglyphis italica
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia

Messaggioda winny88 » 02/07/2016, 14:28

Lancio sbagliato! Troppo a sinistra! Meno male che hai le molle!

Cataglyphis italica sta più a destra: Puglia e Basilicata.

Formica e a Ischia solo Formica cunicularia.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia

Messaggioda orazio » 02/07/2016, 14:47

Grande!! È lei ! Sciamano in questo periodo? Come posso trovarle? Mi piacciono troppo
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia

Messaggioda LeoZap89 » 02/07/2016, 15:05

winny88 ha scritto:Lancio sbagliato! Troppo a sinistra! Meno male che hai le molle!

Cataglyphis italica sta più a destra: Puglia e Basilicata.

Formica e a Ischia solo Formica cunicularia.


Eheh...vorrà dire che dovrò allenarmi di più :lol: ...grazie winny.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti