Regine vicino il lampadario??

Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Matteo27 » 01/07/2016, 11:30

Allora sono un pò di settimane che cerco una regina e ho trovato delle formiche alate vicino alla luce, ne trovai 2 tipi:quelle nere (che erano inferiori di numero) e quelle con testa e addome neri con la parte centrale rossiccia.Il problema è che erano tutte di grandezza uguale e l'addome non era neanche tanto grosso,erano anche piccole rispetto alle formiche regine che vedo si internet ,ma ho tipo pensato alle formiche rosse quelle piccoline e se mettevo questa formica alata a confronto con loro sembrava una regina.Ne ho raccolta una e l'ho messa in una siringa con ovatta bagnata,sono passate 12 ore ma non ha perso le ali.L'altro giorno trovai le 4 ali di una formica sul tavolo della cucina (il giorno prima stavano svolazzando la) è possibile che fosse una regina che si è staccata le ali? (Le ali erano intatte)
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Dani93 » 01/07/2016, 15:44

Ciao Matteo se riesci a fare qualche foto sarebbe più facile capire ;).
Comunque se hanno ancora le ali molto probabile che non siano ancora feconde.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 523
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Giando4197 » 01/07/2016, 16:30

Una foto sarebbe perfetta
Avatar utente
Giando4197
larva
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 2 set '15
Località: Polignano (PC)
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Matteo27 » 01/07/2016, 16:53

Grazie per avermi risposto comunque ho fatto ricerche e ho scoperto che è una maschio ora magari vi metto il link del sito da cui ho letto che è maschio appunto
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Matteo27 » 01/07/2016, 16:59

Come faccio a mandare foto dal cellulare?
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Matteo27 » 01/07/2016, 17:02

Screenshot_2016-07-01-17-03-00.png
Ecco penso si faccia così
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Matteo27 » 01/07/2016, 17:03

Questa è la formica potete identificarla?
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Dani93 » 01/07/2016, 17:16

Forse è una Messor ma non so dirti quale aspetta qualcuno più esperto di me.
Ultima modifica di Dani93 il 01/07/2016, 17:19, modificato 2 volte in totale.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 523
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Matteo27 » 01/07/2016, 17:17

Ma non è regina giusto?
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Dani93 » 01/07/2016, 17:18

A me sembrerebbe più un maschio, è più piccola rispetto alle altre?
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 523
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Matteo27 » 01/07/2016, 17:26

Erano tutte uguali tranne delle formiche nere che erano poche (2 o 3)e anche più piccole
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Dani93 » 01/07/2016, 17:29

Aspetta qualcuno più esperto ti conviene ;) non vorrei dirti cose sbagliate.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 523
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda IMarvin » 01/07/2016, 18:29

É un maschio :male: (gastro piccolo in confronto al restresto del corpo)
Per il genere aspetterei l'aiuto di qualcun altro :smile:
"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Avatar utente
IMarvin
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 12 giu '16
Località: Caserta
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Giando4197 » 01/07/2016, 18:46

Le dimensioni ??? Non è presto per le Messor ? Sciamano a fine estate.
Avatar utente
Giando4197
larva
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 2 set '15
Località: Polignano (PC)
  • Non connesso

Re: Regine vicino il lampadario??

Messaggioda Matteo27 » 01/07/2016, 18:55

20160701_185925.jpg
Ragazzi prima sono andato a passeggio alla ricerca di una formica regina ed ho trovato questa su un albero,è una regina?ditemi si vi prego.
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MikyMaf e 105 ospiti