Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Stamattina ho raccolto 13 regine di Tetramorium sp., avendone già due in fondazione non so che farmene
Purtroppo non ho potuto assistere alla sciamatura, ma appena uscito di casa, guardando come al solito per terra in cortile, inizio a trovarne una.... due.... tre.... alla fine 13. A dire la verità ne avevo raccolte 21 ma le ho riliberate per non rovinare il bel ecosistema che ho in giardino.... e poi siamo chiari... 21
cosa me ne faccioooooo.
Beh queste 13 le cedo volentieri, scrivete qui sotto o in MP se ne volete. Spero siate in tanti a cercarle se no sono costretto a liberarle, sono troppo prolifiche, vorrei portarle ad entomodena per la banca delle regine ma non so a quante operaie arriveranno fino a quella data.
Per mancanza di provette lunghe in vetro le ho dovute mettere in quelle piccole di plastica, dovrò fare moltissimi cambi provetta.

Purtroppo non ho potuto assistere alla sciamatura, ma appena uscito di casa, guardando come al solito per terra in cortile, inizio a trovarne una.... due.... tre.... alla fine 13. A dire la verità ne avevo raccolte 21 ma le ho riliberate per non rovinare il bel ecosistema che ho in giardino.... e poi siamo chiari... 21



Beh queste 13 le cedo volentieri, scrivete qui sotto o in MP se ne volete. Spero siate in tanti a cercarle se no sono costretto a liberarle, sono troppo prolifiche, vorrei portarle ad entomodena per la banca delle regine ma non so a quante operaie arriveranno fino a quella data.
Per mancanza di provette lunghe in vetro le ho dovute mettere in quelle piccole di plastica, dovrò fare moltissimi cambi provetta.
-
Giando4197 - Messaggi: 229
- Iscritto il: 2 set '15
- Località: Polignano (PC)
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Ciao Giando,
non raccoglierne così tante, se non trovi a chi spedirle cosa ne farai?
Le libererei tutte a parte un paio se trovi da spedirle, sono comunque regine molto comuni quindi penso sia un po' inutile mandarle in giro per l'Italia. Se vuoi liberarle fallo prima che abbiano una covata
Un link utile: viewtopic.php?f=39&t=10961
non raccoglierne così tante, se non trovi a chi spedirle cosa ne farai?
Le libererei tutte a parte un paio se trovi da spedirle, sono comunque regine molto comuni quindi penso sia un po' inutile mandarle in giro per l'Italia. Se vuoi liberarle fallo prima che abbiano una covata

Un link utile: viewtopic.php?f=39&t=10961
Camponotus lateralis - Colobopsis truncata - Formica lemani - Lasius fuliginosus - Lasius niger - Messor capitatus - Temnothorax sp. - Tetramorium sp.
-
Leonard - Messaggi: 94
- Iscritto il: 12 giu '15
- Località: Lucca
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Inoltre puoi benissimo preparare meglio le provette dando solo un centimetro alla camera della regina e tutto il resto serbatoio per fare meno cambi possibili.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
2/3 giorni al massimo e le libero, comunque ho ancora il cortile pieno hahhaa
, le vedo uscire con la testolina dalle crepe tra le mattonelle e nelle fessure alla base della casa 
Ho notato anche 2/3 regine color nero-grigio piccolissime, non più di 2 mm, non le ho raccolte sono troppo piccole per me.


Ho notato anche 2/3 regine color nero-grigio piccolissime, non più di 2 mm, non le ho raccolte sono troppo piccole per me.
-
Giando4197 - Messaggi: 229
- Iscritto il: 2 set '15
- Località: Polignano (PC)
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Di dove sei Giando?
Se vuoi sono disponibile per la spedizione
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Se vuoi sono disponibile per la spedizione
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Aphaenogaster subterranea
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
-
Ceres - Messaggi: 115
- Iscritto il: 18 apr '16
- Località: Castellarano (RE)
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Ci mettiamo d accordo in MP. Altri interessati alle regine ?
-
Giando4197 - Messaggi: 229
- Iscritto il: 2 set '15
- Località: Polignano (PC)
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Gente queste regine si trovano quasi ovunque e in grandi quantità, giretti verso sera e girare qualche sasso può aiutare!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
ciao giando a me piacerebbe averne una,sono ancora alle prime armi e non riesco a trovarne neanche una,probabilmente sara perchè le ho cercate di pomeriggio,comunque secondo te sono adatte questo tipo di formiche per un principiante come me? se si come posso riceverle?
cerco Lasius flavus
-
rotellini - Messaggi: 116
- Iscritto il: 21 giu '16
- Località: roma
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Sono tra le più semplici, sono veloci nello sviluppo, prolifiche e mangiano tutto. Se ne vuoi 2 ci mettiamo d' accordo in MP, mi dai l indirizzo dove devo spedirtele e poi ti dico quanto costa la spedizione.
-
Giando4197 - Messaggi: 229
- Iscritto il: 2 set '15
- Località: Polignano (PC)
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Anche io sono inter3ssato ed alle
- ERnz79
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 13 giu '16
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Anche io sono interessato possiamo parlare in mp per la spedizione?
- ERnz79
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 13 giu '16
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Grazie mille. Sono arrivate oggi sei stato molto gentile diaponibile e preciso. Spero di poter postare presto gli inizi di questa avventura.
- ERnz79
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 13 giu '16
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Giando ne vorrei anche io 1-2 già ti ho contattato fammi sapere
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
- Matteo27
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 1 lug '16
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
Anche io sarei quasi quasi interessato...
-
bonsaiamo - Messaggi: 30
- Iscritto il: 7 lug '15
- Località: Tignale
Re: Cedo regine di Tetramorium sp. :D:D
grazie mille giando sono arivate vive e vegete
-
rotellini - Messaggi: 116
- Iscritto il: 21 giu '16
- Località: roma
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti