[Paraponera clavata (Fabricius, 1775) ] Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°1

Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°1

Messaggioda LeoZap89 » 18/04/2016, 19:55

Ciao a tutti, come anticipato in un'altra discussione inizio ad inserire richieste di identificazione per alcuni esemplari (da teca) che ho acquistato presso Entomodena lo scorso weekend (alcuni potrebbero essere facilmente riconoscibili... Camponotus gigas, Paraponera clavata ecc... ma per una questione di principio voglio il parere degli esperti :) ). Anticipo che le foto potrebbero non essere di qualità elevata ma ahimè sono appena entrato in possesso della mia attuale macchina fotografica e devo ancora fare esperienza :-D (inoltre ho dovuto modificare le immagini per poterle allegare) . Ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno/potranno aiutarmi.



-n°1) Località ritrovamento: Perù (città: Pucallpa)

Data ritrovamento: 12/12/1998

Lunghezza esemplare: circa 2 cm
Allegati
n° 1a.jpg
n° 1b.jpg
n° 1c.jpg
n° 1d.jpg
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°1

Messaggioda GianniBert » 18/04/2016, 22:32

Paraponera clavata...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°1

Messaggioda LeoZap89 » 18/04/2016, 23:18

Grazie Gianni! :-D

Spero non sia un problema se chiederò di identificare altri 16 esemplari...però prometto che non inserirò gli argomenti tutti insieme, farò passare qualche giorno almeno...così non creo troppa confusione :-? .

Se comunque dovesse essere troppo problematico fatemi sapere :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°1

Messaggioda winny88 » 19/04/2016, 6:20

Hai fatto una richiesta di determinazione perfetta! Nessun disturbo, confusione o problema, anzi, per l'archivio fotografico del forum sarà molto utile; postale pure quando ti fa comodo. Grazie!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°1

Messaggioda enrico » 19/04/2016, 18:19

Concordo, è un piacevolissimo apporto! :smile:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°1

Messaggioda LeoZap89 » 22/04/2016, 11:37

Volevo fare una domanda (probabilmente una cavolata...). In una stessa specie possono differire gli occhi composti, magari da una colonia all'altra (o da individuo ad individuo), ad esempio a causa della posizione del nido, dell'anzianità, della casta ecc...?
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°1

Messaggioda winny88 » 22/04/2016, 12:34

Possono differire da una casta all'altra e tra i due sessi. Di solito gli occhi dei maschi sono più grandi di quelli delle femmine. Ci possono essere alcune variazioni nelle proporzioni occhio/testa fra le varie caste di operaie. Le regine spesso hanno occhi più grandi delle operaie e ciò è particolarmente evidente nelle specie anoftalme o microftalme in cui mentre le operaie hanno occhi atrofici o assenti, i sessuati (se alati) hanno invece un normale sviluppo degli occhi (e degli ocelli). Ciò è dovuto al fatto che anche se la specie è ipogea, i sessuati alati hanno comunque bisogno degli occhi e degli ocelli quando si portano all'esterno per la sciamatura.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°1

Messaggioda LeoZap89 » 22/04/2016, 13:02

Grazie mille winny per la risposta molto dettagliata! :)

Il secondo esemplare di P. clavata allora, potrebbe essere una regina (possibili cicatrici alari?) , spiegando appunto la differenza anche con gli occhi del primo esemplare.

Dimmi se dico una cavolata :-D ...

allego una foto:
Allegati
n° 1d.jpg
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°1

Messaggioda winny88 » 22/04/2016, 13:30

Regina!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti