[Hypoponera sp. (cf.)
] E' una Ponera?
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: E' una Ponera?
Da questa immagine non si vede il dente e ciò porterebbe ad Hypoponera. Però non sono lo stesso convintissimo (potendo essere solo dovuto alla qualità e alla messa a fuoco dell'immagine, dato che il dente non è per niente facile da cogliere se non con immagini perfette; peccato per la coxa che copre il punto dove dovrebbe essere la chitina traslucida) perché in tal caso il peziolo mi sembra piuttosto robusto, laddove nelle regine di Hypoponera eduardi (poiché, dato l'esemplare, si tratterebbe praticamente certamente di questa specie), visto di profilo, è nettamente rastremato verso l'alto. Preferisco non sbilanciarmi definitivamente lo stesso! Lascerei però il confronto nel titolo con Hypoponera.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: E' una Ponera?
Ho un altra domanda , sempre per capire sempre di più, nell'ultima foto, quel circoletto sotto al peziolo, cos'è? Sul gastro dico.
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: E' una Ponera?
Non ho ben capito a cosa ti riferisci, se a quel cerchiettino piccolo sul primo tergite (che è solo un riflesso) o alla "strozzatura" del gastro tra primo e secondo segmento gastrico. In questo caso: tutte le formiche poneroidi (più le Ectatomminae) hanno quella strozzatura molto simile che è, probabilmente, un avvio nella loro filogenesi verso il distaccamento di quella porzione dal resto del gastro e, quindi, verso la formazione di un postpeziolo (iter probabilmente analogo a quello già concluso dalle sottofamiglie con un peziolo a due nodi). Nelle formiche il terzo segmento addominale (dopo propodeo e peziolo che sono i primi due) è proprio molto soggetto a questa grossa variabilità/trasformazione.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti