Prima colonia (Lasius niger)
Re: R: Prima colonia (Lasius niger)
Ma la regina della mia seconda colonia vuole fare l acrobata , stava sulla parte superiore della provetta ed é cascata a terra .. Ma se le cercano le disgrazie lol
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
ehi ragazzi volevo farle trasferire perchè il cotone vicino alla regina sta diventando un po nero ma lasciando collegata la provetta vecchia con quella nuova da ieri pomeriggio, oggi ancora non si erano mosse cosi ora le ho ristaccate e chiuse, appena posso posot una foto ma dite che sia il caso di cercare di farle trasferire o non fa niente?
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Non è proprio il caso di farle trasferire se il cotone è nero,causeresti solo stress!! 

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Prima colonia (Lasius niger)
ah ok grazie
quindi aspetto che finisca l'acqua per farle trasferire

Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: R: Prima colonia (Lasius niger)
Raga é comparsa della muffa (penso) e l acqua é mezza finita, dite che devo trasferire?

Uploaded with ImageShack.us
poi non so perchè la regina se ne stava a zonzo lontano dalle operaie

Uploaded with ImageShack.us
poi non so perchè la regina se ne stava a zonzo lontano dalle operaie
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
come procede?
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
-
maca1097 - Messaggi: 193
- Iscritto il: 9 lug '13
- Località: Varese
Re: Prima colonia (Lasius niger)
maca1097 ha scritto:come procede?
purtroppo la regina con le operaie sono morte.

Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
R.I.P. ci vuole pazienza e comnque anche a me la mia rima regina è morta!
I moderatori e altri nel forum mi hanno spiegato che alcune regine non sono forti geneticamente addirittura ho letto in questo sito di una che in tre anni di vita non riesce ad andare oltre le 20 unità!
insomma alcune sono tarde
mi spiace per il tuo decesso
I moderatori e altri nel forum mi hanno spiegato che alcune regine non sono forti geneticamente addirittura ho letto in questo sito di una che in tre anni di vita non riesce ad andare oltre le 20 unità!

insomma alcune sono tarde

mi spiace per il tuo decesso
Messor barbarus in colonizzazione: 1 regina con circa 60 operaie+pupe+Larve+Uova
Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile
Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile
Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
-
Simo_Roma - Messaggi: 154
- Iscritto il: 4 ott '14
- Località: Roma
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Simo_Roma ha scritto:R.I.P. ci vuole pazienza e comnque anche a me la mia rima regina è morta!
I moderatori e altri nel forum mi hanno spiegato che alcune regine non sono forti geneticamente addirittura ho letto in questo sito di una che in tre anni di vita non riesce ad andare oltre le 20 unità!![]()
insomma alcune sono tarde
mi spiace per il tuo decesso
Eh grazie purtroppo è andata così
In effetti era la seconda
La prima mi è arrivata per posta già morta.
Due ci sono riuscito ad allevarle per un po ma dopo sono morte purtroppo
Spero di rifarmi in futuro, gestirle meglio e avere anche io la mia colonia personale da ammirare e curare

Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti