Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
lucas ha scritto:Bravo anch'io voglio fare cosi ma poi con i contenitori va bhe un giorno mi farai vedere le foto di come le tieni anche, io a casa mia non posso portare niente perché se no sclerano comunque adesso facvio così però con i contenitori come faccio
Ti servono delle provette (vedi le schede)... Poi le fai così: viewtopic.php?f=19&t=9929
Vedi che c'è la regina di Tetra vicino al cotone? Così devi allestirle per la maggior parte delle formiche:
http://formicarium.it/cura-della-coloni ... la-colonia
Invece, per regine diverse (avrai letto nella mia firma Dolichoderus quadripunctatus) ci vogliono provette diverse, ma non ti voglio confondere le idee (sono anche io poi un novellino con quelle specie). Con le Messor va bene la provetta del link che ti ho riportato!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
Hai rafione adesso mi farò fare un mobile dove metero le mie formiche e poi l'arena la faccio condivisa??
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
lucas ha scritto:Hai rafione adesso mi farò fare un mobile dove metero le mie formiche e poi l'arena la faccio condivisa??
NO, mi raccomando!!!



Non è il nostro obbiettivo vederle uccidersi a vicenda, spero!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
No io intendo la fase dove la regina depone le uova la le tengo in sieme poi le separo in una arena singola
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
Comunque sai quale è la formica piu grande d'italia?
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
lucas ha scritto:No io intendo la fase dove la regina depone le uova la le tengo in sieme poi le separo in una arena singola
Non capisco... XD Dici la covata con le operaie? Quello sì!

Due regine assieme, non ci stanno in quella specie... Ma neanche in tutti i Messor
Ti consiglio di mettere la provetta in arena raggiunte le 20 operaie!

Poi, alle 50/100 puoi approntare un formicaio (ma ci vorranno 1/2 anni!!!


La formiche più grandi di Italia sono le Camponotus, qualche specie: C. vagus, herculeanus, ligniperda, nylanderi , mi sembrano!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
Grazie comunque intendevo quello quando depongono le uova.
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
lucas ha scritto:Comunque sai quale è la formica piu grande d'italia?
Camponotus herculeanus, al secondo posto abbiamo le "supermajor" di Messor capitatus. Sempre se parliamo di operaie.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
Io ho messo soprattutto le regine/ operaie maggiori, in generale!
Spero proprio sia Messor barbarus, conta che in tutta Italia c'è solo in Liguria!!!

Spero proprio sia Messor barbarus, conta che in tutta Italia c'è solo in Liguria!!!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
Prima di tutto ti conviene studiare un po' e conoscere le basi se vuoi alimentare questa passione altrimenti rischi di fare dei danni alle tue colonie.
Ogni regina che trovi appena sciamata va messa DA SOLA (tranne le pochissime specie poliginiche dove più regine possono fondare assieme) in una provetta allestita in modo corretto (http://formicarium.it/cura-della-coloni ... la-colonia). Così deve rimanere tranquilla finché non nascono le prime operaie e a quel dovrai cominciare ad alimentarla. Quando le operaie saranno troppe per poterle gestire apri la provetta in una area (ogni colonietta deve avere la sua arena privata ovviamente!!!). Il momento di utilizzo di un nido vero e proprio è ancora lontano quindi inutile aggiungere altre cose ora, meglio andare per gradi.
Però davvero ti conviene leggere e rileggere e rileggere le guide nella barra d'orata in alto più i vari diari.
Ogni regina che trovi appena sciamata va messa DA SOLA (tranne le pochissime specie poliginiche dove più regine possono fondare assieme) in una provetta allestita in modo corretto (http://formicarium.it/cura-della-coloni ... la-colonia). Così deve rimanere tranquilla finché non nascono le prime operaie e a quel dovrai cominciare ad alimentarla. Quando le operaie saranno troppe per poterle gestire apri la provetta in una area (ogni colonietta deve avere la sua arena privata ovviamente!!!). Il momento di utilizzo di un nido vero e proprio è ancora lontano quindi inutile aggiungere altre cose ora, meglio andare per gradi.
Però davvero ti conviene leggere e rileggere e rileggere le guide nella barra d'orata in alto più i vari diari.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
Ok grazie yurj per il consiglio
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
Comunque so che sono le barbarus per l'evidente variazione di grandezza 

Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
E no
le così dette "caste" di varie dimensioni sono tipiche di tutte le Messor.
Se hai modo di osservare la regina misurala, M.barbarus ha bestie di regine grosse più o meno come le capitatus (circa 15-16mm), mentre M.minor le ha più piccole (poco più di un centimetro).

Se hai modo di osservare la regina misurala, M.barbarus ha bestie di regine grosse più o meno come le capitatus (circa 15-16mm), mentre M.minor le ha più piccole (poco più di un centimetro).
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
La mia misura circa 16cm, io per grandezza intendevo tra le major e le minor ve bhe comunque se ho conprato quellavspecie plperché me né dovrebbero dare un'altra 

Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti