[Monomorium monomorium Bolton, 1987
] E queste chi sono?
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
E queste chi sono?
Ciao a tutti!
Circa 10 minuti fa, sono andato a caccia. Ho trovato 4 regine, tutte assieme, senza neanche una operaia. Non redo siano Solenopsis fugax, sono troppo piccole...
Il tempo è sereno e c'è caldo. Le ho trovate nel giardino. Misurano al massimo 4 mm, ma non credo ci arrivino.
Ecco uno scatto:
Possono essere delle Plagiolepis sp.?
Vi ringrazio in anticipo ed a presto!
Circa 10 minuti fa, sono andato a caccia. Ho trovato 4 regine, tutte assieme, senza neanche una operaia. Non redo siano Solenopsis fugax, sono troppo piccole...

Il tempo è sereno e c'è caldo. Le ho trovate nel giardino. Misurano al massimo 4 mm, ma non credo ci arrivino.
Ecco uno scatto:
Possono essere delle Plagiolepis sp.?
Vi ringrazio in anticipo ed a presto!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: E queste chi sono?
Di sicuro non sono Plagiolepis,sembrano Mini Messor
Pero,non ho mai visto niente di simile di dimensioni cosi piccole...

Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: E queste chi sono?
Misurate meglio: 3 mm. 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: E queste chi sono?
Monomorium monomorium Bolton, 1987. Regine.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: E queste chi sono?
Grazie mille!
Va bene la provetta fatta così? Vado a leggere dei diari, se ci sono!
Ma è infestante come non so cosa!
L'ho appena letto...
Posso provare lo stesso?

Va bene la provetta fatta così? Vado a leggere dei diari, se ci sono!

Ma è infestante come non so cosa!


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: E queste chi sono?
Basta semplicemente che non le porti altrove e non le cedi a nessuno! Se un giorno decidi di non allevarle più non le liberare, abbattile!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: E queste chi sono?
Oh mio dio! I Monomorium sono dei mostri!La colonia cresce velocissima e mangiano di tutto,cavolo,io volevo i M. pharaonis ma non li trovo...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: E queste chi sono?
winny88 ha scritto:Basta semplicemente che non le porti altrove e non le cedi a nessuno! Se un giorno decidi di non allevarle più non le liberare, abbattile!
Sì, avevo letto il regolamento scambi!



Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: E queste chi sono?
Nimrod ha scritto:Oh mio dio! I Monomorium sono dei mostri!La colonia cresce velocissima e mangiano di tutto,cavolo,io volevo i M. pharaonis ma non li trovo...
Invitante...

Ok, ho fatto un bel ritrovamento in sti giorni!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: E queste chi sono?
La colonia in buone condizioni cresce fino a centinaia di migliaia formiche,e nuove regine si possono fecondare direttamente dentro il nido,quindi colonia crescera anche se muoiono tutte le altre regine fecondate...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: E queste chi sono?
Nimrod ha scritto:La colonia in buone condizioni cresce fino a centinaia di migliaia formiche,e nuove regine si possono fecondare direttamente dentro il nido,quindi colonia crescera anche se muoiono tutte le altre regine fecondate...
Grazie mille! Dovrò approntare un formicaio gigante!

Ma è possibile, vedo già un uovo!


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: E queste chi sono?
Non ti aiutera ucciderle,faranno crescere nuove,e quindi sono quasi immortali...Oppure le potresti regalare a me 

Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: E queste chi sono?
Le specie autoctone come possono essere considerate invasive? Sono cresciute e si sono evolute qua! Avranno antagonisti o comunque occuperanno una nicchia biologica diversa dalle altre specie autoctone...sbaglio?
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
Re: E queste chi sono?
Ma questa specie mica abita solo in Italia
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: E queste chi sono?
vale ha scritto:Le specie autoctone come possono essere considerate invasive? Sono cresciute e si sono evolute qua! Avranno antagonisti o comunque occuperanno una nicchia biologica diversa dalle altre specie autoctone...sbaglio?
Una colonia adulta non si crea mica dal nulla.
In natura una colonia diventa adulta se ha lo spazio per evolversi.
Altrimenti non si evolve.
Un po' come se un bel giorno comparissero dei cuccioli di leone nella piazza del paese: non sopravviverebbero.
Immagina invece se un bel giorno comparisse nella stessa piazza un branco di leoni adulti, e sappimi dire se non sono invasivi.
Stessa cosa per una colonia: 4 regine in un prato possono diventare o non diventare una colonia di un migliaio di individui, ma se metti nello stesso prato una colonia di un migliaio di individui, qualcuno avra' da lamentarsi.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti